
JetZero verso il futuro: il jet ad ala unica supera i test preliminari
JetZero ottiene la certificazione di aeronavigabilità dalla FAA per il suo aereo a fusoliera integrata e ala unica: promette rivoluzioni in efficienza e comfort
JetZero ottiene la certificazione di aeronavigabilità dalla FAA per il suo aereo a fusoliera integrata e ala unica: promette rivoluzioni in efficienza e comfort
La nuova frontiera del volo sostenibile: escrementi umani convertiti in carburante per jet, una potenziale soluzione per un cielo più pulito.
L'aeroporto di Maribor, Slovenia, è stato testimone di una piccola svolta nell'aviazione: il primo volo alimentato interamente ad idrogeno liquido.
L'US Air Force investe $235 milioni in JetZero per un prototipo di aereo ad ala mista, promettendo efficienza e risparmio di carburante.
La startup svizzera Destinus punta a rivoluzionare l'aviazione con voli ipersonici alimentati ad idrogeno
Cambieranno decollo, atterraggio, tutto. E insieme a carburanti sostenibili abbatteranno le emissioni. Gli anni 30 saranno il decennio degli aerei elettrici ibridi.
Una pietra miliare verso un carburante sostenibile per l'aviazione: l'impianto che sintetizza il cherosene da sole e CO2 funziona.
Due carlinghe formano le ali, e dentro c'è tutto: passeggeri, serbatoio e stiva. Consuma molto meno degli aerei attuali, ed ora qualcuno ha deciso di realizzarlo sul serio.
L'aviazione americana annuncia di aver utilizzato con successo armi laser per abbattere missili in volo. Il sistema è studiato per essere montato sui velivoli ed assumere assetto sia difensivo che offensivo.
BAE Systems scrive una nuova pagina nella storia dell’aviazione sviluppando il primo velivolo che adopera getti d’aria supersonici anzichè i classici “flap” per fornire la direzione.
Le dimensioni contano, anche in fatto di aerei: più i velivoli sono voluminosi meglio volano, ...