
USA, fallisce la svolta del “mini nucleare modulare”: progetto cancellato
Il progetto di energia nucleare modulare, una volta visto come rivoluzionario, è stato abbandonato a causa di problemi economici e mancanza di interesse
Il progetto di energia nucleare modulare, una volta visto come rivoluzionario, è stato abbandonato a causa di problemi economici e mancanza di interesse
L'AIEA collabora con laboratori giapponesi per testare la sicurezza del pesce vicino alla centrale nucleare di Fukushima, dove l'acqua radioattiva viene scaricata in mare.
Il piano svedese punta decisamente sul nucleare, tra ambizioni climatiche e preoccupazioni economiche.
Dal test di Trinity alla Bomba Tsar. Oppenheimer porta con sé una domanda: quanto distruttiva può diventare una bomba nucleare? La risposta potrebbe sorprendervi.
Dimenticata per decenni, la fusione fredda torna ad essere la speranza per un futuro energetico diverso grazie ai finanziamenti dell'ARPA-E
Un nuovo studio rileva micro particelle radioattive ancora presenti in un edificio di Fukushima monitorato a sei anni dal disastro nucleare.
Con il mini reattore appena presentato, l'azienda americana promette energia pulita e sicura per dire addio alle vecchie centrali a carbone.
La controversia sulla tassonomia verde dell'UE coinvolge gas e nucleare: Greenpeace e altre ONG intraprendono azioni legali.
L'obiettivo energia rinnovabile al 100% entro il 2035 prosegue: la Germania spegne le ultime centrali, e la sua era nucleare.
L'azienda inglese presenta la centrale a fusione nucleare che promette di rivoluzionare il mondo dell'energia dal 2030.
Centrale nucleare del Minnesota ammette perdita di 400.000 galloni di acqua radioattiva: l'evento è stato tenuto nascosto per mesi.
Energia nucleare per esplorare il cosmo? Tanti ostacoli, ma due soluzioni possono risolverli e farci viaggiare più spediti.
Non si parla d'altro: che pericoli concreti pone l'esplosione di una bomba sporca? Piccole lezioni di apocalisse, sperando sia solo un bluff.
Contrariamente alla tendenza attuale che vede un rilancio, una delle più grandi banche d’affari al mondo non vede “trasformativa” l’energia nucleare
A quanto pare le centrali nucleari hanno un tallone d'Achille nascosto: i cambiamenti climatici possono portarlo drammaticamente alla luce.
Uno dopo l'altro stanno saltando tutti i "lucchetti" che ci garantivano contro lo scoppio di una guerra nucleare. Bisogna fermarsi ora.
Un micro reattore nucleare che sta in un piccolo container, si può spostare ovunque e si monta in meno di tre giorni: questo l'ambizioso progetto che avrà il primo prototipo funzionante nel 2024
L'addio al nucleare si complica un po' in tutto il mondo: anche il Belgio "strappa" tra le nazioni europee e lo rinvia di ben dieci anni.
È totalmente analogico e a prova di attacco nucleare: e lunedì, subito dopo le dichiarazioni di Putin, è partito per un volo di addestramento.
Le immagini di una sonda telecomandata mostrano mucchi di combustibile nucleare fuso sul fondo del nocciolo fuso di un reattore di Fukushima
Decine di progetti già pronti e fondi disponibili, ma forte opposizione di associazioni ed opinione pubblica: il nuovo nucleare è buono o no?