Tradotta in musica la struttura di una ragnatela
Un team di ricerca studia le "armoniche" di una ragnatela. Musica leggera: anzi leggerissima. E nuove stampanti 3D, e (forse) ...
Leggi tuttoUn team di ricerca studia le "armoniche" di una ragnatela. Musica leggera: anzi leggerissima. E nuove stampanti 3D, e (forse) ...
Leggi tuttoTaglia costi e tempi. È sicura, versatile e sostenibile. 3D4Steel, stampante 3D per acciai prima al mondo nel suo genere, ...
Leggi tuttoDigitalceram, stampante 3D per la ceramica, ha un approccio diverso per rispettare le caratteristiche di questo materiale così malleabile, ma ...
Leggi tuttoUna barca tutta d'un pezzo naviga stabile e sicura dopo essere stata realizzata con il prototipo di una stampante 3D ...
Leggi tuttoG3DP è una piattaforma di manifattura disegnata per "stampare" in 3D dei vetri trasparenti sviluppata dai ricercatori del MIT. Non ...
Leggi tuttoI tessuti umani realizzati con stampanti 3D potrebbero molto presto salvare milioni di vite: quelle delle cavie da laboratorio. Più ...
Leggi tuttoUno dei campi più promettenti delle tecnologie prossime future è quello della stampa in 3D. Ne abbiamo parlato in questo ...
Leggi tuttoLa Natural Machines è una startup spagnola che lavora attualmente ad una stampante 3D in grado di produrre pasta, pane ...
Leggi tuttoPer inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
© 2022 Futuroprossimo -
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.