Facebook pixel
FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
22 Maggio 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

BBeep, il trolley intelligente che accompagna i non vedenti in aeroporto

Equipaggiato di videocamera e sensori è in grado di percepire l'ambiente circostante, le persone e i possibili ostacoli.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Tecnologia
Share14Pin2Tweet5SendShare1ShareShare1
10 Maggio 2019
⚪ Si legge in 2 minuti
A A

Andare in giro negli aeroporti può diventare davvero complicato per i viaggiatori non vedenti se non accompagnati: oggi gli ingegneri della Carnegie Mellon University hanno stretto una collaborazione con l’Aeroporto Internazionale di Pittsburgh per sviluppare un sistema che aiuti le persone non vedenti a spostarsi da un punto all’altro della struttura.

Un video del progetto BBeep

Un trolley “smart” equipaggiato di videocamera e sensori è in grado di percepire l’ambiente circostante, le persone e gli oggetti che potrebbero rappresentare possibili ostacoli. Calcola i migliori tragitti a piedi e valuta possibili collisioni segnalandole all’utente e a chi entra in contatto con lui.

“Una volta le persone prestavano più attenzione e cautela se incrociavano un non vedente,” dice Chieko Asakawa, (il nome in italiano suona come un beffardo scherzo del destino) professore alla Carnegie Mellon e cieco dall’età di 14 anni, che ha preso parte al progetto.

Forse ti interessa anche

Dot Pad, il tablet che traduce il web in Braille con l’AI

Ecco il guanto smart: registra i movimenti della mano e migliora il chirurgo

Uno sciame di sensori senza batteria vola spinto dal vento come i soffioni

Questo sensore per la domotica è di legno e non ha bisogno di batterie

“Oggi le condizioni sono cambiate, il tasso di attenzione è decisamente calato e le persone distratte dallo smartphone o da altri stimoli visivi possono facilmente urtarci”.

Al trolley-guida è abbinata una speciale app per trovare salette di attesa, ristoranti ed altri punti dell’aeroporto: una volta scelta la destinazione la fida valigia penserà ad accompagnare l’utente in sicurezza.

Fossi un cane però non mi preoccuperei: un trolley così è utilissimo in queste occasioni, ma vuoi mettere le carezze?

Tags: non vedentisensori
Post precedente

Un nuovo modello di AI migliora la diagnostica del cancro al seno

Prossimo Post

Jeff Bezos: “è tempo di tornare sulla Luna”. Amazon entra in gioco con Blue Moon

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Trimarano Domus

    Domus, pazzesco trimarano a emissioni zero

    12449 Condivisioni
    Share 4977 Tweet 3111
  • Tecnologia ETH: acqua potabile dall’aria 24 ore su 24, senza alimentazione

    6064 Condivisioni
    Share 2425 Tweet 1516
  • Vaxinia, primo paziente riceve il virus oncolitico che uccide il cancro

    2142 Condivisioni
    Share 856 Tweet 535
  • Università del Maryland, nuovo studio: ci sarebbe una realtà oltre questa

    2022 Condivisioni
    Share 808 Tweet 505
  • Hermeus ci prova: aerei ipersonici da 6000 chilometri orari

    2821 Condivisioni
    Share 1128 Tweet 705

Archivio

Dai un’occhiata qui:

gemello virtuale
Società

Le città avranno un “gemello virtuale” per testare in anticipo le soluzioni

Risolvere presto e bene problemi, anche in emergenza. Le città avranno un gemello virtuale per testare le soluzioni: una "Sim...

Read more
Violenza domestica

Australia, la polizia usa l’AI per “prevedere” la violenza domestica

gift box graphic book

Il catalogo IKEA non sarà più stampato.

Energia dalla metro: il sistema del team di Losanna

Transizione ecologica

5 previsioni sull’impatto che il Covid avrà nella transizione ecologica

Prossimo Post
WASHINGTON, DC - MAY 09: Jeff Bezos, owner of Blue Origin, introduces a new lunar landing module called Blue Moon during an event at the Washington Convention Center, May 9, 2019 in Washington, DC. Bezos said the module will be used to land humans the moon once again.(Photo by Mark Wilson/Getty Images)

Jeff Bezos: "è tempo di tornare sulla Luna". Amazon entra in gioco con Blue Moon

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a redazione@futuroprossimo.it

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Iscriviti alla newsletter

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a redazione@futuroprossimo.it

Categorie

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.