
Cellule dello stomaco modificate per produrre insulina: nuova arma contro il diabete
Una ricerca innovativa scopre come le cellule dello stomaco possano divenire "produttrici" di insulina, debellando il diabete nei test sui topi.
Una ricerca innovativa scopre come le cellule dello stomaco possano divenire "produttrici" di insulina, debellando il diabete nei test sui topi.
Un mondo più verde e a portata di mano: benvenuti nelle città di 15 minuti. Avete un quarto d'ora per esplorare insieme i benefici di questa innovazione urbana?
Un nuovo studio rileva micro particelle radioattive ancora presenti in un edificio di Fukushima monitorato a sei anni dal disastro nucleare.
Dal MIT arriva una rivoluzione green: celle solari sottili come un foglio di carta e stampabili su praticamente qualsiasi superficie
Una penna 3D "rigenerativa" che spruzza un inchiostro gelatinoso nelle ferite per accelerarne la guarigione: è il futuro dei bendaggi?
Non serve un cavo per ricevere energia dallo spazio: al Caltech hanno dimostrato che è possibile, trasmettendo energia sulla Terra con onde radio.
ChatGPT sta iniziando a trasformare il mondo lavorativo. Ecco i settori dove gli effetti di questa tecnologia si stanno già facendo vedere.
La percezione visiva dei topi non è più un mistero grazie all'algoritmo sviluppato dai ricercatori dell'EPFL di Losanna
È un ingrediente artificiale usato in molti prodotti per ridurre lo zucchero, ma uno studio svela che il Sucralosio genera una sostanza dannosa per il nostro DNA.
La nuova stella nel firmamento di Nvidia trasforma dei semplici video 2D in straordinari modelli tridimensionali.
L'attenta ricerca della task force NASA su 800 avvistamenti UFO lascia più dubbi che certezze, ma qualcosa lo trova.
Un innovativo sapone monouso e biodegradabile offre un modo economico per combattere la diffusione di malattie infettive nei paesi in via di sviluppo.
Ispirato dal tatto umano, un team di scienziati ha creato dita bioniche in grado di "mappare" la struttura interna degli oggetti solo toccandone la superficie.
L'America non scherza: un generale di brigata del Comando Spaziale USA dichiara che il paese è "pronto a combattere nello spazio per proteggere i propri interessi".
Con la combinazione di peso, velocità e dimensioni giuste, questa microcar diventa un'auto solare che fa il suo dovere e non inquina.
Nuove ricerche mostrano il fondamentale ruolo del respiro nella memoria. Ecco come potrebbe portare a nuove cure per il declino cognitivo.
La tecnologia all'attacco del degrado: il Colosseo si affida ai droni e ai dati satellitari del progetto Sypeah.
Dall'assistenza clienti 24/7 all'anticipazione delle loro esigenze: ecco come l'AI e i chatbot stravolgeranno il marketing relazionale.
La Terra si prepara per un cambiamento epocale: l'inversione del suo campo magnetico. Scopriamo quali potrebbero essere le implicazioni per la vita sul pianeta.
Decidere di comprare un’auto non deve essere una decisione impulsiva, specialmente se si opta per ...
L'Europa riscopre la magia dei treni notturni con l'European Sleeper tra Bruxelles e Berlino: ne avremo altri.