CEBRA, l'algoritmo EPFL guarda un film attraverso gli occhi di un topo
La percezione visiva dei topi non è più un mistero grazie all'algoritmo sviluppato dai ricercatori dell'EPFL di Losanna
Leggi tuttoLa percezione visiva dei topi non è più un mistero grazie all'algoritmo sviluppato dai ricercatori dell'EPFL di Losanna
Leggi tuttoUn concept coniuga due tecnologie ormai mature (stampa 3D e design generativo) per creare i perfetti occhiali del prossimo futuro.
Leggi tuttoOgni algoritmo è intrinsecamente costruito per catturare il nostro tempo e la nostra attenzione, sfruttando le nostre debolezze umane. Perchè?
Leggi tuttoUn nuovo algoritmo prevede i crimini con una settimana di anticipo e il 90% di precisione. Distopia? No, "semplice" evoluzione strategica.
Leggi tuttoAyoub Ahmad è il designer responsabile della creazione di HV-001, la supercar stampata in 3D più innovativa e dinamica degli ultimi anni.
Leggi tuttoSea-thru, un algoritmo sviluppato da un'oceanografa, "drena" virtualmente l'acqua dalle foto subacquee. Il risultato è spettacolare.
Leggi tuttoVengono sottoposti ad addestramenti intensivi e a robusti cicli di vaccinazioni: hanno la fibra forte, ma sono pur sempre esseri umani, e ogni tanto si ammalano. Sono i soldati, e quando non ...
Leggi tuttoUna collaborazione tra giganti tecnologici permette di alterare il discorso in un video semplicemente modificandone la trascrizione testuale: la persona nel filmato cambia le parole e i movimenti delle labbra.
Leggi tuttoDeterminare quale sia il migliore trattamento per ciascun paziente critico è una sfida importante e i metodi esistenti possono essere migliorati moltissimo con l'utilizzo di AI e machine learning.
Leggi tuttoNel suo nuovo libro, Yanis Varoufakis sostiene che il capitalismo sia stato rimpiazzato dal feudalesimo tecnologico dei giganti del tech.
Leggi tuttoIl doomscrolling, un abisso senza speranza, ci mostra come i media digitali plasmano la nostra percezione della realtà in modi inquietanti
Leggi tuttoDal dominio di ChatGPT al boom degli strumenti di realtà aumentata, l'IA Generativa è la chiave per comprendere il 2024.
Leggi tuttoL'intelligenza artificiale non è una minaccia per tutti: ecco sei carriere che resistono alla rivoluzione tecnologica grazie alle intrinseche qualità umane.
Leggi tuttoIl grande party dei social media sta finendo, ma potrebbe essere l'inizio di qualcosa di meglio: pronti alla (ri)frammentazione sociale?
Leggi tuttoSciMatch promette di trovare il partner ideale con un selfie, analizzando i tratti del viso con algoritmi scientifici per trovare l'altra metà
Leggi tuttoDa manifestazioni serie a semplici post su Instagram: come i social media stanno influenzando la natura e l'efficacia della protesta e dell'attivismo.
Leggi tuttoInnovazione nel mondo dei droni: un modello che vola come un condor sfruttando le correnti, quasi senza propulsione
Leggi tuttoLa trasformazione in dati della realtà è un fenomeno che ci coinvolge tutti. Scopri come la Datafication sta plasmando il nostro domani.
Leggi tuttoPer quanto il commercio cosiddetto tradizionale sia ancora quello più comune nel nostro Paese, è indubbio che il settore dell’e-commerce sia in costante espansione e movimenti capitali importanti (poco meno di 50 ...
Leggi tuttoIl nuovo dispositivo della Penn State riproduce fedelmente le funzioni dell'occhio umano: la macchina fotografica ha trovato un erede biotecnologico.
Leggi tuttoCharlie Brooker sfida le sue stesse regole per portare una sesta stagione di Black Mirror che promette di essere senza precedenti.
Leggi tuttoPer inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
© 2023 Futuroprossimo -
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.