
Project M³: concept di moto ‘vivente’ che si lega al suo pilota
Questo futuristico concept di moto 'vivente' porta l'interazione tra uomo e tecnologia a un livello mai visto prima.
Questo futuristico concept di moto 'vivente' porta l'interazione tra uomo e tecnologia a un livello mai visto prima.
Il modello di AI sviluppato da DeepMind, che combina visione e linguaggio per controllare le macchine, aprirà nuovi orizzonti nella robotica.
La startup spagnola presenta un motore compatto e leggero, in grado di funzionare indifferentemente a idrogeno o benzina: ideale contro la carenza di infrastrutture per i carburanti alternativi.
Guillermo Söhnlein, co-fondatore di OceanGate, surclassa la tragedia del Titan che ha tolto la vita al suo socio e punta a una colonia "galleggiante" su Venere
Oltre la mammografia tradizionale: il MIT propone una soluzione portatile e comoda per monitorare il tessuto mammario direttamente da casa.
Entro il 2040, il 60% della carne consumata potrebbe non provenire da animali, ma da alternative vegetali e carne coltivata in laboratorio.
I nuovi pannelli solari di EnFoil aprono orizzonti inaspettati nell'uso delle celle solari. Il futuro è un foglio bianco. Letteralmente.
Il Giappone vede un calo di 800.000 residenti in un anno, nonostante un aumento del 10% di residenti stranieri. La crisi demografica accelera.
Nel 2050, l'AI potrebbe diventare senziente. Ma chi dovrebbe temere chi? L'etica dietro la futura, possibile convivenza tra umani e intelligenza artificiale.
La startup finlandese 18 Wheels presenta un ATV completamente elettrico e costruito con materiali riciclabili, ispirato al movimento di un millepiedi.
Grazie a una terapia genica in forma di gocce oculari, un ragazzo torna a vedere. Questa scoperta potrebbe aiutare milioni di persone nel futuro.
Un'innovativa comunità di case stampate in 3D sta sorgendo vicino ad Austin, in Texas, per mano di una flotta di robot.
Dopo l'acquisizione di Twitter, Musk presenta "X": un hub globale alimentato da AI. Un'app 'universale' di idee e servizi.
Le onde theta, a lungo un mistero per i neuroscienziati, potrebbero essere la chiave per rallentare il declino cognitivo.
Un robot medico sviluppato dall'Università di Sheffield, può operare in zone pericolose offrendo cure dove i "colleghi" umani non possono.
Janus, la nana bianca "bifronte", potrebbe riscrivere tutto ciò che sappiamo sull'evoluzione stellare.
Un team del NREL ha creato un mini pannello solare che trasforma la luce laser in energia. Una piccola svolta dalle tante possibili applicazioni
L'87% dei videogiochi classici rischia l'estinzione. La cultura videoludica della mia infanzia (e di quella dei millennial) potrebbe svanire nel nulla.
I ragazzi della Generazione Alpha cresceranno nell'era dell'AI. Se la Gen Z è quella dei "nativi digitali", loro saranno "nativi artificiali". Facciamo due passi nel futuro dei nati dal 2010 in poi.
La California si avvia a proporre l'Assembly Bill 530 che introduce una patente per le e-bike. Obiettivo? Educare i giovani ciclisti alle regole della strada.
Arnav Kapur, studente indiano del MIT, ha sviluppato AlterEgo, un dispositivo che permette di comunicare con macchine e persone solo con il pensiero.