
Cibi ultra processati, sono ovunque: e faranno danni enormi
È quasi impossibile sfuggire loro, e rappresentano ormai più di metà delle calorie che mangiamo: i cibi ultra processati sono una minaccia gravissima
È quasi impossibile sfuggire loro, e rappresentano ormai più di metà delle calorie che mangiamo: i cibi ultra processati sono una minaccia gravissima
Uno studio Gallup ci mostra cosa resterà del lavoro a distanza dopo il Covid. E le cifre delle stime sono quelle di una rivoluzione.
Nuovi sistemi, nuovi modelli di business: in tempi di crisi energetica e climatica anche il settore delle lavanderie si ripensa. L'esempio di una startup inglese
Segue la forma del piede durante la giornata. È gonfio? Si gonfia. Si espande? Lei si espande con lui. Più che una scarpa: una seconda pelle.
A quasi 15 anni dal suo sviluppo, il pomodoro creato per avere maggiori livelli di antiossidanti viene approvato per il consumo umano.
Un team di ricercatori ha creato un nuovo trattamento per la caduta dei capelli usando tecniche di modifica genetica.
Il biossido di vanadio "ricorda" la transizione di fase appena avuta e anticipa la successiva. Può rivoluzionare l'informatica.
Questo gigantesco velivolo supersonico alimentato da un piccolo reattore nucleare potrebbe essere il futuro dei viaggi.
Un nuovo sistema di turbine eoliche sistemate in una sorta di parete può sfruttare l'energia del vento anche in ambienti urbani con spazi ridotti.
Un sistema per rendere “ciclici” i trasporti pesanti. Camion, semirimorchio, autotreno, chiamatelo come volete: Remora vuole renderlo verde. Ci riuscirà?
La fantascienza non prevede il futuro ma lo ispira, anzi: lo influenza. E queste tre opere contengono prove inequivocabili.
Da una lunga carriera di aspirante ad un regno da salvare: diamo un'occhiata al futuro di Carlo III e a come potrebbe affrontarlo.
In teoria rende più immersivi metaverso e VR. Potrebbe avere un senso anche nelle videocall. In pratica, questo microfono è un incubo.
Un ponte che si sviluppa come un bosco unendo due sponde separate da un'autostrada: Atrium ci mostra la fantastica sinergia possibile tra uomo e natura.
Un farmaco che agisce sulla "respirazione" delle cellule ha fornito risultati entusiasmati contro tumori oggi ritenuti quasi incurabili.
Una sorprendente batteria allo zinco sfrutta una proteina del guscio di granchio per avere prestazioni eccellenti e più rispetto dell’ambiente.
Le dinamiche della società si intrecciano con quelle della rete per produrre "guasti" isolati, ma allo stesso tempo uniti da fili conduttori. Uno di questi è il fenomeno incel, e potrebbe peggiorare.
L'utilizzo di alghe come involucri arriva anche al caffè: una sfera senza packaging, alluminio, o plastica può essere la capsula del futuro.
Se abbinata a quella degli apparecchi acustici standard, questa tecnologia per leggere le labbra rivoluzionerà la vita dei non udenti. E non solo.
T. dohrnii è l'unica specie biologicamente immortale. Ora gli scienziati hanno scrutato nel suo DNA per scoprire cosa fa vivere per sempre questa medusa.
I robot faranno fuori molta forza lavoro umana. Le cose andranno bene alla lunga, ma ci aspetta un lungo terremoto doloroso: e stiamo ancora dormendo.