
In Cina magnete dei record: un milione di volte più potente del nucleo magnetico della Terra.
Un campo magnetico sempre più forte è ciò che ci serve per contenere l’energia della fusione nucleare: e in Cina hanno appena fissato il nuovo record.
Un campo magnetico sempre più forte è ciò che ci serve per contenere l’energia della fusione nucleare: e in Cina hanno appena fissato il nuovo record.
Un aquilone che vola sott’acqua e converte l’energia delle maree senza danneggiare l’ambiente: TidalKite è una splendida soluzione energetica.
CleanRobotics lavora al “cestino” del futuro: con l’apprendimento automatico sa già separare i rifiuti meglio di noi. E rovistare per capire cosa facciamo.
Ci sono scienziati che sono stati grandi anche da piccoli: bambini prodigio che hanno accelerato il progresso del pianeta. Eccone quattro.
Il conflitto ucraino ha distrutto una parte del mondo e sfollato milioni di persone, ma soprattutto ha dato enormi profitti alle compagnie petrolifere. Che si fa?
Energia solare spaziale, un progetto ambizioso dal sapore proibitivo. Eppure ci sono progetti già pronti, e piani proposti dall'ESA.
Dalla mente adrenalinica di un inventore francese un drone personale che sembra fatto apposta per rompersi l'osso del collo. Enjoy!
L'obesità invecchia il cervello: significa che perdere il grasso corporeo in eccesso ringiovanisce la nostra materia bianca e grigia? A quanto pare si.
Le città si stanno riempiendo di sensori di nuova generazione, che “vedono” ed elaborano. Come trasformeranno il futuro?
Una startup nata in Ucraina ed oggi situata tra Emirati Arabi e UK, la Highland Systems, ha presentato un sottomarino temibile e spettacolare.
Portare il nuoto nelle scuole con una piscina mobile, per dare ai bambini un'abilità importante quasi come quella di camminare? Grande idea.
Il progetto "vernice riflettente" è stato concepito per ridurre di 10 gradi la temperatura di strade, parchi giochi e parcheggi della città.
Una cella a combustibile solare leggera come una foglia produce monossido di carbonio e idrogeno: può dare più spazio a progetti solari
Un’installazione alla triennale di Milano prova a creare una connessione emotiva tra persone e piante, svelando il linguaggio di queste ultime.
Inevitabile come la morte, è il caso di dirlo, arriva il nuovo cane robotico assassino, stavolta di matrice russa. Ha un lanciarazzi sulla schiena, ed è assurdo anche solo parlarne.
Una formidabile cartilagine ‘sintetica’ a base di idrogel e cellulosa promette di riparare le ginocchia. Anzi, di migliorarle.
Una presenza diffusa e una particolare predisposizione ad aiutare gli anziani. Musk vede così il futuro dei robot umanoidi, e rilancia il suo Optimus pronto a settembre
Il Canada tende la mano alla Germania: insieme avvieranno un mega impianto a Terranova per fronteggiare l'imminente crisi energetica.
Alcuni scienziati hanno pensato a come sfruttare energia dal sole per spostare interi sistemi solari. I motori stellari, avvincenti assurdità.
Il binomio di LIDAR ed elaborazione computazionale permette a queste telecamere bioniche di vedere anche oltre gli ostacoli.
New York vuole sistemare punti ricarica su tutti i marciapiedi, per caricare i veicoli parcheggiati e quelli senza garage. Ed è solo l’inizio.