
Mastercard deposita 15 marchi su criptovalute e metaverso: a cosa pensa?
Il colosso dei pagamenti globali Mastercard presenta domanda per ben 15 marchi legati al metaverso: ecco la 'mappa' delle sue intenzioni.
Il colosso dei pagamenti globali Mastercard presenta domanda per ben 15 marchi legati al metaverso: ecco la 'mappa' delle sue intenzioni.
600 viaggi già prenotati per questa escursione spaziale in cabine extra lusso: oggi arrivano le prime immagini degli interni.
Un metodo del MIT per far rinascere le cellule ciliate recupera l'udito senza apparecchi acustici. Può essere una svolta.
È un momento di svolta per il movimento operaio mondiale, con un traino inatteso quanto importante: quello dei lavoratori tecnologici.
Siete pronti per un mondo in cui la memoria è archiviata in un cloud? Gli scenari di un futuro in cui (purtroppo) non dimenticheremo nulla.
Servono mesi, anni a decarbonizzare ogni singolo edificio: con questa soluzione prefabbricata è possibile farlo in poche settimane.
Crescono a dismisura i robot per il supporto emotivo: la società giapponese si misura con una nuova utility o un nuovo rischio?
Un micro generatore idroelettrico per piccoli dispositivi e luoghi remoti? Ricoh lo sviluppa all'insegna di stampa 3D e sostenibilità.
Abbassare il termostato di un grado? Le cose sul gas russo stanno, purtroppo, molto diversamente. Ecco le prospettive per il prossimo inverno.
La fantascienza ha ispirato molte innovazioni futuristiche nel corso degli anni: eccone alcune.
Un team del Babraham Institute in UK ha ringiovanito le cellule della pelle di una donna di 53 anni, riportandole all’equivalente di quelle di una 23enne.
Il concept di casco protettivo multiuso che protegge in caso di terremoti viene dritto dritto dalle classiche tattiche militari romane.
Aziende 'automatiche' che grazie alla blockchain procedono senza bisogno di "boss", distribuendo in modo preciso ruoli e profitti? Si, grazie.
La batteria si carica riscaldandosi e "intrappola" l'energia quando si raffredda: garantisce un accumulo di energia lungo ed efficiente.
Un team di ricerca ha sviluppato un nuovo tipo di strumento diagnostico che può identificare rapidamente le recidive della leucemia
Tu chiedi, lei disegna: la seconda versione di DALL-E lascia sbalorditi per la capacità di interpretare il linguaggio e convertirlo in immagini.
I processi di stampa potrebbero aver trovato una nuova alleata per l'ambiente: questa carta in polline di girasole sviluppata a Singapore.
Una cella solare creata da un team di ricercatori della Stanford University è in grado di generare energia anche dopo il tramonto e durante la notte.
A Shanghai è scattato per la prima volta (non era mai accaduto) un lockdown totale della città. Un segnale da tenere in considerazione.
La rapidissima espansione dell'azienda che punta tutto sullo swap battery è un messaggio forte sul futuro dei trasporti elettrici mondiali.
L'approccio non farmacologico al diabete si avvicina: sono già 3 i modelli animali sui quali un trattamento a ultrasuoni ha funzionato.