
Nothing, lo smartphone nell’era del fattore di forma ‘etico’ ritrova la cornetta
Gli smartphone sono una tecnologia ormai matura: si preparano ad avere un fattore di forma più "etico" e ad essere riciclabili e riparabili.
Gli smartphone sono una tecnologia ormai matura: si preparano ad avere un fattore di forma più "etico" e ad essere riciclabili e riparabili.
Giovedì il governo russo ha avviato le valutazioni per acquisire, sequestrare o nazionalizzare le aziende che hanno sospeso le attività nel paese.
La "tresca" di un uomo americano con una amante AI ricalca le scene di un vecchio film con Spike Jonze, ma ha risvolti sorprendenti.
L'effetto domino del probabile default della Russia sta già facendo cadere molte tessere: è un vero e proprio salto nell'ignoto.
Le formiche potrebbero essere preziose per individuare il cancro nelle persone. Uno studio le valuta ancora più precise dei cani.
Diamo un'occhiata ad alcune delle industrie digitali del futuro e a come si stanno evolvendo.
I cambiamenti climatici in parte già inevitabili aumenteranno il fenomeno della migrazione climatica. Un report ONU suggerisce come prepararsi.
Questa è la maxi-storia di come la nostra vita cambiata, capovolta, sottosopra sia finita. Seduti su due piedi qui con te ti parleremo del modello GPT-3!
Perchè, dati alla mano, la sopravvivenza della nostra specie è praticamente impossibile in caso di guerra nucleare.
Un parco di confine a cavallo di due nazioni, fatto per riunire una comunità divisa in due.
Non ce l'ha fatta il protagonista di uno straordinario trapianto, il primo di questo tipo e quello con la più lunga sopravvivenza. Il suo cuore di maiale non ha retto.
Monsanto avrebbe lasciato fluire per decenni pericolosi inquinanti nei corsi d'acqua cittadini, nonostante conoscesse la loro pericolosità.
L'universo osservabile non ci dice tutto, e probabilmente non capiamo neanche bene quello che dice. Dal Big Bang in poi le teorie abbondano.
La Cina annuncia la costruzione di altri enormi impianti solari ed eolici nei suoi deserti.
L'istituto di ricerca statale sudcoreano vara un progetto per sviluppare micro robot ispirati agli insetti: minuscoli spioni non rilevabili.
Una vera e propria "montagna solare" in grado di provvedere da sola al suo fabbisogno energetico, e capace di generare (per ora) 1 milione di kilowattora di energia pulita ogni anno.
La risoluzione appena approvata getta le basi per la più importante legge della Storia contro l'inquinamento da plastica.
Tutto quello che vorreste sapere sul metaverso che verrà. O almeno, tutto quello che riesco ad immaginare io su questa faccenda.
Un nuovo progetto studierà la fattibilità di due distinte tecnologie per immagazzinare calore ed energia e usarlo anche a mesi di distanza.
La guida autonoma trasformerà il commercio al dettaglio, avvicinando le merci ai clienti e viceversa. Ecco qualche scenario possibile.
Il particolare design consente di utilizzare la bara a vite per ridurre i costi di sepoltura e ottimizzare gli spazi dei cimiteri. Che ve ne pare?