Smartphone, creato il “vetro eterno”: si ispira al guscio delle ostriche
Biomimetica ancora sul pezzo: dalla struttura dell'ostrica gli scienziati ricavano un vetro indistruttibile. Poveri riparatori di smartphone.
Biomimetica ancora sul pezzo: dalla struttura dell'ostrica gli scienziati ricavano un vetro indistruttibile. Poveri riparatori di smartphone.
Il programma di trattamento psicologico ha alterato le reti cerebrali associate all'elaborazione del dolore.
Ancora nuovi indizi e nuove analisi rilevano (stavolta stabilmente) la possibilità che Venere possa ospitare la vita tra le sue nuvole acide.
Un altro manifesto di futuro. Tutti a lezione di funzione e sostenibilità alla scuola elementare Simone de Beauvoir a Drancy, in Francia.
Ottenere idrogeno dal mare e dal vento sembra la strada migliore e più praticabile. La Germania sta per abbracciarla con determinazione.

Questo concept racconta meglio di tutti il "futuro di ieri" che immaginavamo nel 1990: la Nissan Cocoon non è un'auto (brutta), è un amarcord.
Un'azienda giapponese mostra materasso e letto perfetti per il gaming. Come diceva Ligabue: ci riposiamo solo dopo morti.
Citroen presenta la sua visione di mobilità autonoma del futuro: Skate non è un veicolo. Sono fondamenta di stanze su quattro ruote.
Mentre in Italia il ministro della PA fa un passo indietro clamoroso sul lavoro a distanza, in Finlandia mostrano cosa voglia dire avanzare.
Se cercate prodotti più sostenibili, considerate di iniziare con un nuovo paio di scarpe. Questa Rens NOMAD "al caffè" è resistente e comoda.
Un monito inquietante arriva da un ex dirigente Google: l'intelligenza artificiale può davvero cancellarci. Stiamo "creando Dio", dice Mo Gawdat.

Una accurata progettazione permette lo sviluppo "biomimetico" di batterie ispirate alle scaglie di serpente. Torneranno utili per dispositivi indossabili e soft robot.
L'osservazione della costellazione di Orione rivela la possibile presenza di un pianeta gassoso che potrebbe orbitare intorno a ben tre stelle.

Da un borghetto che conta meno di 2000 abitanti Marco Sepertino guida una digital agency, Vitture, distribuita totalmente in remoto.

Stampa 3D e laser si uniscono per sviluppare una insospettabile capacità: quella di "creare" una cotoletta e cuocerla perfettamente. Ecco una finestra sul futuro del cibo.
Le attuali previsioni sul futuro del clima non vanno abbastanza lontano. In meno di 500 anni il nostro pianeta non sarà più vivibile per gli umani.

Una Startup USA annuncia la creazione di una batteria a stato solido stampata in 3D più piccola, densa ed efficiente di quelle al litio. E riciclabile.

3 volti di mummie egiziane sono stati ricostruiti a partire dal loro DNA con una combinazione di genetica e tecniche forensi
La moto volante di Jetpack Aviation entra nella sua ultima fase di test: entro il 2023 la prima versione commerciale dello Speeder. Pronti?
Un gruppo di scienziati di importanti enti si riunisce dallo scorso novembre per esplorare antigravità, propulsioni alternative e... fenomeni non identificati.
Una nuova tecnologia di sequenziamento accelera lo sviluppo di cure rapide ed efficaci contro il COVID-19 e le sue varianti. Isolato un anticorpo "ultra potente".