
Deepfake Dub: Flawless farà recitare gli attori in tutte le lingue
Flawless usa l'intelligenza artificiale per far parlare gli attori in tutte le lingue conservando la loro voce e il movimento labiale
Flawless usa l'intelligenza artificiale per far parlare gli attori in tutte le lingue conservando la loro voce e il movimento labiale
Starline è un concentrato di alta tecnologia che si condensa in qualcosa che sembra una magia: le videochiamate diventano... reali
Il genio di Nikola Tesla applicò ai fluidi quanto scoperto con la corrente alternata. E oggi una sua invenzione può tornare molto utile.
Un nuovo metodo di lavoro permette di “prevedere” il suicidio attraverso lo studio di 20 parametri facili da identificare per i professionisti. Può salvare un mare di vite umane.
Lavorare oltre una certa soglia di ore settimanali uccide. Letteralmente. È il risultato di uno studio dell'OMS: e nei dati il Covid non entra neanche.
Il team di Harvard ricava una versione stabile di batteria litio metallo: verso auto cariche 10 minuti, che durano più di quelle tradizionali
Un nuovo metodo di conservazione, semplice e senza necessità di frigo, allunga a dismisura la durata dei cibi deperibili: buon per gli agricoltori e per il pianeta.
La capacità di creare strutture per reggere ai cambiamenti climatici e al sovraffollamento. Si chiama futuro, ma potete chiamarlo arcologia.
Che ve ne pare di un futuro nel quale la pubblicità vi raggiungerà anche al riparo del vostro abitacolo, dall'infotainment dell'auto? No, non parlo di annunci radio. È peggio di così.
Volete abbellire il vostro spazio di lavoro ma non avete tempo di curare fiori veri? Ecco LG Lily, che ve ne dà di virtuali. Belli, luminosi. No?
Una poderosa analisi sugli scenari del global warming identifica quelli realistici che contemplano un contenimento del danno: sono pochi. E dolorosi.
Gli impianti cerebrali potrebbero permettere la prima sfida interspecie di Pong tra un uomo e una scimmia, e non sarebbe uno scherzo. Leggete qua.
Il confine tra lavoro da casa e da ufficio si assottiglia: e nascono soluzioni "ibride" per migliorare ambiente, salute e prestazioni. Eccone quattro piccole ma interessanti.
Un sistema di scansione trasforma una TAC nel modello tridimensionale del cuore di un paziente. Rilevare malattie cardiache sarà cinque volte più veloce.
Un dispositivo indossabile a colori cambia letteralmente aspetto: e questo display flessibile di Plastic Logic otterrà proprio questo risultato.
Mattel lancia PlayBack, un programma per la sostenibilità sui suoi giocattoli: li ritira gratis e ne ricicla le componenti per costruirne di nuovi.
Un cambiamento di prospettiva come quello che ci portò a realizzare le fogne e a controllare la qualità dei cibi: contro i nuovi virus e le prossime pandemie ci serve dominare l'aria nei luoghi chiusi.
L’azienda USA stringe una partnership con il leader globale del settore, e punta a un sistema di ricarica a distanza sulle orme di Xiaomi
Un’intelligenza artificiale opportunamente addestrata con un metodo chiamato olografia tensoriale produce ologrammi 3d con facilità.
In Spagna un museo di plastica e in plastica celebra la sua riciclabilità al 100%. Tutto bello. E allora perché sono incazzato?
Una serie di leggi sul benessere degli animali regala agli attivisti un traguardo storico: il Regno Unito riconosce formalmente gli animali come esseri senzienti.