
6 tecnologie di fantascienza che sono ormai una realtà
L'elenco sarebbe lunghissimo, ma questi 6 esempi rappresentano bene le tecnologie di fantascienza che stanno rapidamente diventando realtà.
L'elenco sarebbe lunghissimo, ma questi 6 esempi rappresentano bene le tecnologie di fantascienza che stanno rapidamente diventando realtà.
Un team a Stanford aggiorna il suo piano: ora il metodo (costoso) che porta 143 paesi all'energia pulita è realizzabile in soli 30 anni. Chi ascolterà?
Ne abbiamo viste di cose svanire. Cosa porteranno i prossimi 10 anni? Ecco 10 cose che probabilmente scompariranno entro il 2030.
Il complesso interreligioso che sorgerà nella capitale è un capolavoro di design, ed un inno alla pace universale. Moschea, chiesa e sinagoga insieme.
Se Maometto non va alla montagna... Ogni parcheggio può diventare un punto di ricarica grazie al concept volkswagen dei robot caricabatteria.
La crescita del solare c'è, e con essa quella dell'autonomia delle batterie, ma questo di Aptera è record vero e proprio.
Una funzione fantascientifica che un giorno sarà uno standard: il superyacht Carapace diventa sommergibile e stupisce, ma ci vorranno anni.
Trasferire i batteri intestinali di topi anziani su topi giovani ha prodotto un aumento della neurogenesi. Merito del butirrato prodotto nell'intestino.
Le regole dei trasporti sono nate quando un'auto a guida autonoma era fantascienza. Oggi è diverso, e i big chiedono alle autorità di togliere il volante.
Dopo annunci, leggi e test sembra tutto pronto: nel 2021 la Russia metterà in moto la sua RuNet, una internet separata dal resto del mondo.
L'intelligenza artificiale in Cina diventa sempre più invasiva, e punta a modificare la società. Il nuovo obiettivo? Rendere impossibile evadere le tasse.
Una cucina che si modifica in tempo reale con i gesti, e incorpora una tecnologia invisibile. Una cucina, in altri termini, responsiva. Ecco Tulèr.
Grazie ad un innovativo metodo di lettura, ora si possono ricavare dati da microsensori grandi meno di 1 millimetro. Nasce l'era degli impianti iniettabili.
Siamo all'alba di una rivoluzione: l'agricoltura autonoma cambierà il nostro modo di coltivare frutta, piante e ortaggi. Angus è il primo, brillante esempio di fattoria robotica.
Un esperto neurochirurgo sviluppa una ipotesi medica sul trapianto di testa, e prevede sia realizzabile entro i prossimi dieci anni.
10 anni di grandi novità, ma anche di flop tecnologici mostruosi. Ecco una piccola galleria degli orrori di ciò che è miseramente fallito negli ultimi anni.
Un'innovativa collocazione nel telaio ed un supercondensatore sono il nucleo di Nawa Racer, una moto "dimostrativa" dalla strepitosa autonomia
Questi robot mobili somigliano sempre di più ad una nuova specie animale. Facciamo in modo che non siano al vertice della nostra "catena alimentare" :)
Una rivista di 20 anni fa, alla vigilia del 1997, mise in fila l'elenco più azzeccato di previsioni sul 2020. E qualche solenne assurdità. Ecco come ci vedevano.
Con una nuova tecnica di stampa 3D rapida si può stampare un intero strato nel tempo che prima era necessario per stampare un singolo punto.
Gli occhiali in realtà aumentata sembrano essere gli eredi dello smartphone. Facebook lo pianifica a partire dal "cervello", un sistema operativo proprio.