
I 10 grattacieli del futuro nati nel 2019
I grattacieli del futuro estenderanno la vita sociale dalle strade al cielo. Ecco quali sono i progetti nati o partiti in quest'anno che volge al termine.
I grattacieli del futuro estenderanno la vita sociale dalle strade al cielo. Ecco quali sono i progetti nati o partiti in quest'anno che volge al termine.
I detriti spaziali in orbita sono un problema serio. L'unica soluzione è rimuoverli: ClearSpace, nuova missione ESA, è la prima al mondo ad occuparsene.
Telepatia elettronica: non più una fantasia, ma una concreta possibilità tecnologica. Ecco tutti gli avanzamenti che ci faranno parlare senza aprire bocca.
Taglia costi e tempi. È sicura, versatile e sostenibile. 3D4Steel, stampante 3D per acciai prima al mondo nel suo genere, è tutta italiana.
Un sondaggio sulla difesa mostra una crescente simpatia filo-russa dei militari USA. Il Pentagono accusa i media pro-Putin, ma le ragioni forse sono altre.
Un gioco che tramuta strade reali in scene del crimine grazie alla realtà aumentata. Mettete da parte Pokémon Go, Misadventure in Little Lon è roba seria.
Il body hacking sarà una pratica sempre più adottata. Ecco come stiamo già trasformando il nostro corpo e quali saranno i futuri sviluppi.
Il Museo Liyang è un'astronave di alluminio a forma di strumento musicale. Un edificio bellissimo, destinato a sfidare il tempo.
I primi esperimenti, confermati sui topi. Ora quelli sui cani: George Church procede spedito, e ora è sicuro: entro 20 anni l'inversione dell'invecchiamento
HL-2M, il reattore a fusione nucleare sviluppato in Cina, è un sole artificiale 10 volte più caldo di quello vero. Entrerà in funzione nel 2020.
Serve come l'aria quando le strade sono piene di neve, ma il sale scongelante non è molto amico dell'ambiente. Niente paura, arriva l'alternativa.
Per la 1° volta registrate piante che "parlano" (emettendo ultrasuoni con informazioni) se stressate: svolta nella comprensione del regno vegetale.
Un report di esperti scova parti di codice che preannunciano una nuova, particolare funzione di Google Maps: mostrare quali strade sono più illuminate e quali più scure.
Lo shopping del futuro è a un bivio: trasformerà i nostri centri commerciali in micro città iperconnesse dove l'esperienza vince sul prodotto. Oppure diventerà un'attività che delegheremo completamente ad una intelligenza artificiale.
La nuova pillola anticoncezionale da prendere una sola volta al mese aiuterà a prevenire le gravidanze nate da errori di assunzione.
LIBS è un nuovo sistema di AI che sa leggere il labiale meglio di chiunque altro, umano e non. Aiuterà i non udenti (e gli spioni globali).
Un nuovo idrogel sviluppato in Giappone si solidifica se esposto al calore: può diventare una formidabile protezione da incidenti stradali e sportivi.
Una previsione che spero non si avveri: siamo in una fase troppo simile a quella della grande depressione degli anni '30 perchè non ci siano effetti.
I distributori automatici di doni ai bisognosi sembrano essere il futuro della solidarietà, e #LightTheWorld è solo l'ultimo esempio. Ci interroga su un quesito: può esistere amore senza empatia?
Xiaomi presenta una nuova tecnologia di ricarica rapida che promette di dare a uno smartphone l'80% di energia in 1 minuto.
Ottimo tasso di riuscita, tumori eliminati al millimetro, addio complicanze: TULSA, onde ad ultrasuoni contro il cancro alla prostata