
Come CRISPR può nutrire il pianeta
Il futuro dell'agricoltura passa attraverso CRISPR: ecco in che modo l'editing genetico può nutrire il mondo in modo sostenibile e resistente.
Tutti gli avanzamenti in tema di Salute e Longevismo: terapie, ricerche, scoperte che possono allungare e migliorare la nostra vita.
Il futuro dell'agricoltura passa attraverso CRISPR: ecco in che modo l'editing genetico può nutrire il mondo in modo sostenibile e resistente.
La Kisspeptina, ormone presente in natura che agisce sul desiderio (e non solo) è stato trasformato in un'iniezione per chi ha problemi di libido: con un curioso effetto collaterale.
La possibilità di innesti fatti con veri e propri "abiti biologici" in 3D può trasformare completamente la chirurgia ricostruttiva
Sembrava una boutade, ma Colossal ha raccolto i fondi necessari e si prepara alla resurrezione genetica del Mammut Lanoso entro 4 anni.
Rilevato per la prima volta negli esseri umani un decremento della "connettività funzionale intrinseca", importante rete neurale del cervello
Un dispositivo indossabile fornisce al corpo le esperienze fisiche di una vita da anziani: sorprendente, istruttivo, utile.
La rapidità è cruciale per combattere i coaguli di sangue nel cervello, e questi vortici ultrasonici promettono di ridurre il processo da molte ore a pochi minuti.
È bastata una sola somministrazione del gene a fermare il decadimento cardiaco in topi di mezza età.
Addestrati su vere cartelle cliniche elettroniche, i medici AI stanno facendo rapidi progressi. Quanto ci vorrà prima di vedere questi strumenti in clinica?
Bryan Johnson non vuole solo avere la sensazione di essere più giovane: vuole ringiovanire davvero, e sta facendo di tutto per arrivarci.
L'uso di ultrasuoni a bassa frequenza ha riportato la capacità di divisione cellulare in cellule umane invecchiate e in topi anziani
Un ampio studio USA individua 4 geni chiave nelle condizioni psicologiche che portano a maggior rischio di suicidio.
Inaliamo fibre invisibili di microplastiche, in concentrazione fino a 28 volte più alta quando siamo al chiuso. È allarme rosso.
I risultati di Rejuvenate Bio sui topi sono in fase di peer review per verificare la validità dell'affermazione, che sarebbe rivoluzionaria.
Gli USA fanno un passo cruciale nella lotta per salvare le api, approvando il primo vaccino per proteggerle dalla peste che le sta decimando.
Russare vi sfianca? Dico a voi, gente che passa le notti in bianco al suono del trattore che vi dorme accanto. La soluzione c'è, ma costa.
Secondo un nuovo studio, l'ormone INSL3 può essere la chiave per gestire le complicazioni di salute ancora prima che esse si presentino.
Dati shock da un sondaggio inglese: Il 45% dei giovani tra i 12 e i 21 anni subisce conseguenze negative dall'uso dei social media. Chi se ne assume la responsabilità?
L'invecchiamento non sarà più una sfida insormontabile? La medicina del futuro lo combatte a livello cellulare, e si avvicina alla svolta.
Questi innovativi occhiali completano il campo visivo delle persone affette da degenerazione maculare, restituendo loro le immagini mancanti.
I primi passi dell'utilizzo di DNA artificiale per eliminare le cellule tumorali appaiono molto solidi e incoraggianti.