
CEBRA, l’algoritmo EPFL guarda un film attraverso gli occhi di un topo
La percezione visiva dei topi non è più un mistero grazie all'algoritmo sviluppato dai ricercatori dell'EPFL di Losanna
La percezione visiva dei topi non è più un mistero grazie all'algoritmo sviluppato dai ricercatori dell'EPFL di Losanna
La nuova stella nel firmamento di Nvidia trasforma dei semplici video 2D in straordinari modelli tridimensionali.
L'attenta ricerca della task force NASA su 800 avvistamenti UFO lascia più dubbi che certezze, ma qualcosa lo trova.
Ispirato dal tatto umano, un team di scienziati ha creato dita bioniche in grado di "mappare" la struttura interna degli oggetti solo toccandone la superficie.
L'America non scherza: un generale di brigata del Comando Spaziale USA dichiara che il paese è "pronto a combattere nello spazio per proteggere i propri interessi".
La tecnologia all'attacco del degrado: il Colosseo si affida ai droni e ai dati satellitari del progetto Sypeah.
Dall'assistenza clienti 24/7 all'anticipazione delle loro esigenze: ecco come l'AI e i chatbot stravolgeranno il marketing relazionale.
Un team di ricercatori ha sviluppato un modello AI in grado di ricreare video HD direttamente dalle attività cerebrali: siamo quasi alla lettura della mente.
Da Ballmer che predice il fallimento dell'iPhone a Metcalfe che pronostica il crollo di Internet: 5 storie di profezie tecnologiche fallimentari
Il nuovo dispositivo della Penn State riproduce fedelmente le funzioni dell'occhio umano: la macchina fotografica ha trovato un erede biotecnologico.
Dopo una lunga trafila, la futuristica interfaccia cervello-computer di Neuralink ha ottenuto il via libera per i primi test sull'uomo.
Piccolo viaggio affascinante nella tecnologia fotovoltaica, che punta a rendere il sole la risorsa energetica del futuro.
La cinese BOE ha sfoggiato un mostro di schermo da 110 pollici con risoluzione 16K. Nvidia e AMD sono pronte a raccogliere la sfida?
Un team di ricercatori dell'Università di São Paulo ha dimostrato che le bio stampanti 3D possono creare pelle artificiale valida per i test di prodotti, sostituendo gli animali.
Sightful ha lanciato Spacetop, primo laptop AR che trasforma lo spazio personale in una workstation senza monitor. E apre a nuovi scenari per il futuro dell'informatica.
Illumina, cambia colore, ripeti: la rivoluzione dell'inchiostro ispirata ai polpi.
Il futuro dell'editing di immagini è arrivato: DragGAN permette di modificare foto come in un film di fantascienza, senza usare programmi di fotoritocco.
Una nuova era nel welfare: come accoglieremo l'innovazione dei robot caregivers? Migliorano la cura dei pazienti, o tolgono il lavoro agli assistenti?
Secondo un insolito, recente studio, in un futuro non troppo lontano potremmo avere braccia cyborg da condividere con gli altri.
ChatGPT è tra le stelle del web in Italia, nonostante le polemiche. E i dati parlano chiaro: nel mondo digitale è amore a primo tasto.
Da un mondo di qubit direttamente a casa: in Giappone i personal computer quantistici si affacciano sul futuro della tecnologia.