
Cinema con schermi a cupola: il futuro? Guardare film come gli astronauti
Cosm porta l'esperienza degli astronauti nei cinema con schermi a cupola che ricreano l'effetto vista.
Cosm porta l'esperienza degli astronauti nei cinema con schermi a cupola che ricreano l'effetto vista.
Ispirate dalla natura, le ragnatele sintetiche promettono di estrarre l'acqua potabile direttamente dall'aria, offrendo una soluzione per le zone aride.
Da uno studio olandese, una procedura endoscopica di un'ora potrebbe liberare dall'insulina i pazienti con diabete di tipo 2.
Marc Raibert, fondatore di Boston Dynamics, condivide la sua visione sul futuro della robotica e l'importanza dell'intelligenza artificiale.
Un nuovo modello di apprendimento automatico sviluppato in Giappone promette di rivelare la verità guardando il nostro volto e ascoltando il nostro cuore.
L'arena dell'AI si arricchisce con Claude 2.0, un modello potente e user-friendly che sfida i rivali. A partire da ChatGPT. Chi è più forte?
Il modello di AI sviluppato da DeepMind, che combina visione e linguaggio per controllare le macchine, aprirà nuovi orizzonti nella robotica.
La startup spagnola presenta un motore compatto e leggero, in grado di funzionare indifferentemente a idrogeno o benzina: ideale contro la carenza di infrastrutture per i carburanti alternativi.
Un'innovativa comunità di case stampate in 3D sta sorgendo vicino ad Austin, in Texas, per mano di una flotta di robot.
Dopo l'acquisizione di Twitter, Musk presenta "X": un hub globale alimentato da AI. Un'app 'universale' di idee e servizi.
Un robot medico sviluppato dall'Università di Sheffield, può operare in zone pericolose offrendo cure dove i "colleghi" umani non possono.
Janus, la nana bianca "bifronte", potrebbe riscrivere tutto ciò che sappiamo sull'evoluzione stellare.
L'87% dei videogiochi classici rischia l'estinzione. La cultura videoludica della mia infanzia (e di quella dei millennial) potrebbe svanire nel nulla.
Arnav Kapur, studente indiano del MIT, ha sviluppato AlterEgo, un dispositivo che permette di comunicare con macchine e persone solo con il pensiero.
Elon Musk svela i dettagli del supercomputer Dojo, l'ambizioso piano di Tesla per rivoluzionare la guida autonoma attraverso l'apprendimento automatico
Grazie ai dati GPS, gli scienziati potrebbero prevedere un terremoto con un anticipo di 2 ore. Una svolta nella ricerca sismica.
Da Palo Alto assicurano che un aggeggio in grado di scrivere notizie non vuol dire licenziare i giornalisti. Certo, Google non può impedire agli editori di farlo...
Da Lionel Messi a Salma Hayek: come le celebrità stanno sfruttando i deepfake per farsi "clonare" e rivoluzionare la pubblicità.
Dall'ispezione di miniere alla difesa: HMR, il robot sfera campione di versatilità, è qui per oltrepassare i limiti.
L'uscita della Russia da un accordo sul grano potrebbe avere ripercussioni sulla sicurezza alimentare globale e sui mercati. Le possibili conseguenze nel prossimo futuro.
Lo scroll infinito sui social media può essere dannoso per la nostra salute mentale quanto l'alcol o la cocaina, specie per i giovani.