
10 alfieri dell’agricoltura che verrà: viaggio nel futuro del settore
Un viaggio nel 2050 tra fattorie verticali, catene di fornitura trasparenti e robotica: l'agricoltura del futuro come non l'avete mai vista.
Un viaggio nel 2050 tra fattorie verticali, catene di fornitura trasparenti e robotica: l'agricoltura del futuro come non l'avete mai vista.
Esaminiamo cosa rappresentano gli alimentatori switching, il loro funzionamento e i pro e contro rispetto a un alimentatore convenzionale.
X.AI riunisce talenti da DeepMind, OpenAI e altri centri di ricerca top. Obiettivo? Svelare i segreti dell'universo (e/o fare un mucchio di soldi).
Secondo uno studio, coprendo l'1-2% della superficie terrestre con una vernice riflettente si stabilizzerebbero le temperature. È fattibile?
Questa mini turbina di marea con soli 3 metri di diametro produce energia come una turbina eolica alta 180 metri.
Dai monitor biometrici ai vestiti che cambiano colore, un nuovo display flessibile e cangiante apre infinite possibilità.
DARPA svela SHIELD, un programma rivoluzionario per combattere i patogeni che minacciano il personale militare e la popolazione civile.
Il progetto X-59 della NASA è pronto a decollare, e a riaprire la strada a un mercato globale di aerei supersonici commerciali.
Chirurgia high-tech targata EPFL: un sistema robotico a quattro braccia che risponde all'input di mani e piedi del chirurgo in sala operatoria
Lituania pioniera: lancia il primo servizio di consegna senza conducente su strada, rivoluzionando la logistica europea
Riscrivere la Storia con l'intelligenza artificiale: La traduzione AI del cuneiforme apre nuove frontiere nell'archeologia
Cresce a velocità supersonica e assorbe un mucchio di carbonio: con il bambù la ricerca sta esplorando un nuovo orizzonte di energia verde.
Nuovi dispositivi low-cost a forma di cozze per monitorare la radioattività nei mari, grazie a un team di scienziati di Hong Kong.
Il nuovo vetro super-resistente e green creato da un'Università americana potrebbe rivoluzionare la nostra vita quotidiana.
La vr non è solo per i videogiochi. Ecco come sta rivoluzionando l'industria farmaceutica, rendendo la medicina più sicura ed efficace.
L'innovativo approccio della California: utilizzare droni armati di "proiettili batterici" per sterminare le zanzare.
La NASA sta sviluppando un'interfaccia AI per i futuri veicoli spaziali: permetterà agli astronauti di dialogare con i sistemi. Mi ricorda qualcosa.
La "Santa Alleanza" che non ti aspetti: Vaticano e Santa Clara University hanno elaborato un manuale per navigare nel mondo dell'AI senza perdere la bussola etica.
Gli occhi umani diventano il mezzo per creare scene tridimensionali grazie a una ricerca dell'Università del Maryland.
Già prima del 2030 gli androidi non saranno più un'eccezione. E saranno molto più utili dei robot industriali, pronti a trasformare l'economia e la società.
Insilico Medicine annuncia la Fase 2 dei test clinici per INS018_055, primo farmaco generato tramite intelligenza artificiale per sconfiggere la fibrosi polmonare