Meta fugge dal metaverso e fa all-in sull’AI Open Source: cosa ci attende?
Gli esperti esprimono preoccupazione per il piano di Zuckerberg di rendere l’AGI di Meta open source, temendo abusi e perdita di controllo.
Gli esperti esprimono preoccupazione per il piano di Zuckerberg di rendere l’AGI di Meta open source, temendo abusi e perdita di controllo.
Twitter ha un nuovo avversario sul ring: si chiama Threads e sarà una “costola” di Instagram. Il gong? Suona domani. Diamo un’occhiata.
Sempre più grandi aziende di Big Tech come Meta e Microsoft puntano sull’AI: posti di lavoro a rischio o già “estinti”?
Far pagare un abbonamento per l’uso dei social: ideologicamente turpe, ma è una mossa disperata delle piattaforme per evitare di “morire”.
Nel suo ultimo saggio, Geert Lovink prevede che i rischi di condividere opinioni online potrebbero spingere le persone a disconnettersi da Internet.
Senza l’asteroide i dinosauri oggi andrebbero in auto, o avrebbero grattacieli? E noi, ci saremmo mai evoluti? Da ipotesi suggestive a risposte serie (e interessanti).
I miliardari Big Tech non inseguono solo il profitto: dietro la loro visione c’è un’idea diversa del mondo, e ora è alla prova del nove.
Una internet degli odori per rendere la realtà virtuale più immersiva: è il piatto forte dei nuovi piani nazionali del governo cinese.
Dopo i generatori di immagini a partire da testi, è la volta delle clip: Make-A-Video mette l’azienda di Zuckerberg alla guida della ricerca.
La struttura del social network favorirebbe vittime di autolesionismo, suicidio e altri disturbi mentali.
Dal prossimo anno 5 ‘academy’ in Francia dedicate al Metaverso e all’istruzione di giovani ai nuovi mestieri digitali dei prossimi anni.
A pochi mesi dal suo lancio, il nuovo visore VR di Meta inizia a far filtrare qualche novità: alcune sono davvero interessanti.
Un provvedimento orribile in circostanze orribili, che costituisce l’ennesimo, grave precedente di una deriva del pensiero senza precedenti.
Un dispositivo “a tutto tondo”, da indossare come una seconda pelle: 3 millimetri di spessore promettono di trasformare gli oggetti virtuali in qualcosa di tangibile
La “minaccia” è solo l’ultimo atto del braccio di ferro tra Facebook e l’Unione Europea. Ma non è questione di Facebook: è in gioco il futuro.
Una versione virtuale per visitare musei, partecipare a eventi, richiedere documenti: la Seul del metaverso apre i battenti dal 2022
I futuri dispositivi di realtà aumentata avranno bisogno di una grande intelligenza, in grado di regalare agli utenti una “memoria episodica”. Ecco come.
In quello che minaccia di essere uno di quei down che si ricordano, le tre grandi app di zuckerberg fanno cilecca in tutto il pianeta.
Contro gli occhi indiscreti e la permanenza della memoria, Whatsapp strizza l’occhio agli 007 e propone foto e video “da una botta e via”
Lo smartwatch Facebook, da tempo annunciato, è quasi pronto. Due fotocamere e un obiettivo: quello di bypassare Apple e Google. Ce la farà?
Clubhouse ha pescato un jolly impensabile, segnando risultati incredibili in un anno difficile. Ora arrivano i concorrenti, però, e il mondo del Social audio non sarà più lo stesso.