Trionfo: la vela solare NASA si dispiega e supera il test cruciale
La vela solare NASA supera il test critico. Una nuova era di esplorazione cosmica si apre, spinta dalla forza gentile dei fotoni.
La vela solare NASA supera il test critico. Una nuova era di esplorazione cosmica si apre, spinta dalla forza gentile dei fotoni.
Elon Musk ammette: l’uomo su Marte arriverà dopo la sua morte. I costi e le sfide tecnologiche rendono il sogno un miraggio lontano.
Uno studio sui meteoriti di ferro rivela che il disco protoplanetario del Sistema Solare aveva inizialmente una forma toroidale, non piatta.
Un tratto di DNA “deserto” potrebbe essere la causa del Morbo di Crohn. La scoperta offre nuove speranze per una malattia debilitante e misteriosa.
Il passaggio ravvicinato di Apophis nel 2029 offre un’opportunità unica per studiare un asteroide potenzialmente (ma non ora) pericoloso. La sfida è aperta.
Studi recenti suggeriscono che Dimorphos, colpito dalla sonda DART della NASA, sta ‘guarendo’, e cambiando forma e superficie.
Ecco come la NASA sta lavorando per preannunciare e prevenire l’impatto di un asteroide simile a quello che estinse i dinosauri.
Storica scoperta grazie all’osservatorio NASA SOFIA: trovato un asteroide con l’acqua in superficie. La scoperta aiuta a studiare come si originarono i pianeti.
La NASA ha rivelato i primi dati sull’asteroide Bennu, grazie alla missione OSIRIS-REx. L’analisi mostra un’abbondanza di carbonio e acqua, elementi chiave per la vita
Il filosofo Toby Ord ha stimato una probabilità di ‘uno su sei’ per l’estinzione umana nel prossimo secolo. Ma da dove proviene questa stima? Quanto è affidabile?
Dopo un lungo viaggio, OSIRIS-REX porta sulla Terra un campione dell’asteroide Bennu: può fornirci risposte cruciali.
Il telescopio spaziale James Webb ha completato il suo primo anno di osservazioni, rivelando dettagli senza precedenti sul nostro universo e aprendo nuovi orizzonti per la ricerca astronomica.
Una tecnologia che sembrava materia per romanzi sta diventando realtà: ecco progressi, prospettive (e sfide) del raggio traente.
Trattamenti medici (ed una vera e propria farmacia) e scudi contro asteroidi: il futuro dello spazio nei progetti finanziati dalla NASA.
L’asteroide killer di dinosauri ha un identikit preciso, ma sappiamo sempre più cose sulla sua “ferocia”. Ecco l’ultima scoperta in merito.
Una notizia non nuova per un messaggio che non ha età: la vita sulla Terra sfida letteralmente la fine del mondo.
Il sistema radio HAARP verrà usato per la prima volta come “cannone” radio per conoscere l’interno dell’asteroide che oggi passerà ad una distanza doppia di quella della Luna
Il modo migliore per andare in orbita potrebbe passare per un ascensore spaziale che si muove su di un lunghissimo cavo: lo realizzeremo?
Ogni volta la stessa storia: “A che serve l’esplorazione spaziale, con tutti i problemi che dobbiamo ancora risolvere qui”? Facciamo un ripasso.
Una tv fuori scala in tutto: pieghevole, gigantesca, costosissima e dalle velleità artistiche: la scultura metallica si trasforma in schermo gigante.
706 giorni e 1344 giri dopo, l’orbiter ha una mappa in media risoluzione di tutto il pianeta rosso. Presto i dati saranno diffusi a tutti.