Vai al contenuto
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • IA
  • Concepts
  • H+

Risultati della ricerca per: asteroidi

Trionfo: la vela solare NASA si dispiega e supera il test cruciale

4 Settembre 20241 Settembre 2024

La vela solare NASA supera il test critico. Una nuova era di esplorazione cosmica si apre, spinta dalla forza gentile dei fotoni.

Categorie Tecnologia

Elon Musk: “sarò morto prima che arrivi l’Uomo su Marte”

19 Agosto 2024

Elon Musk ammette: l’uomo su Marte arriverà dopo la sua morte. I costi e le sfide tecnologiche rendono il sogno un miraggio lontano.

Categorie Spazio Tag elon musk, Marte

Disco protoplanetario, la culla del sistema solare? Una “ciambella” cosmica

30 Giugno 2024

Uno studio sui meteoriti di ferro rivela che il disco protoplanetario del Sistema Solare aveva inizialmente una forma toroidale, non piatta.

Categorie Spazio Tag Meteoriti, Sistema solare

Svolta per il Morbo di Crohn: scoperta la causa nel “deserto genetico”

16 Agosto 20247 Giugno 2024

Un tratto di DNA “deserto” potrebbe essere la causa del Morbo di Crohn. La scoperta offre nuove speranze per una malattia debilitante e misteriosa.

Categorie Medicina Tag Genetica, intestino

Apophis, 5 anni all’appuntamento: tutti i piani per studiarlo da vicino

27 Aprile 2024
apohis studi

Il passaggio ravvicinato di Apophis nel 2029 offre un’opportunità unica per studiare un asteroide potenzialmente (ma non ora) pericoloso. La sfida è aperta.

Categorie Spazio Tag asteroidi

DART, trionfo NASA: l’asteroide Dimorphos cambia forma dopo l’impatto

28 Febbraio 2024
1709128471509

Studi recenti suggeriscono che Dimorphos, colpito dalla sonda DART della NASA, sta ‘guarendo’, e cambiando forma e superficie.

Categorie Spazio Tag asteroidi

Asteroide in rotta di collisione con la Terra, come ci avviserebbe la NASA

19 Febbraio 2024
1708326545184

Ecco come la NASA sta lavorando per preannunciare e prevenire l’impatto di un asteroide simile a quello che estinse i dinosauri.

Categorie Spazio Tag asteroidi, nasa

Acqua sulla superficie di un asteroide, una prima assoluta

15 Febbraio 2024
1707954339529

Storica scoperta grazie all’osservatorio NASA SOFIA: trovato un asteroide con l’acqua in superficie. La scoperta aiuta a studiare come si originarono i pianeti.

Categorie Spazio Tag asteroidi

Bennu, l’analisi del materiale dell’asteroide: ci sono acqua e carbonio

11 Ottobre 2023
bennu.1020x680

La NASA ha rivelato i primi dati sull’asteroide Bennu, grazie alla missione OSIRIS-REx. L’analisi mostra un’abbondanza di carbonio e acqua, elementi chiave per la vita

Categorie Spazio Tag asteroidi, nasa

Rischiamo davvero di estinguerci nel prossimo secolo? Vediamo i dati.

10 Ottobre 2023
1696892038235

Il filosofo Toby Ord ha stimato una probabilità di ‘uno su sei’ per l’estinzione umana nel prossimo secolo. Ma da dove proviene questa stima? Quanto è affidabile?

Categorie Previsioni Tag Estinzione, Umanità

NASA, recuperato il campione dall’asteroide Bennu: perché è importante

25 Settembre 2023
1259137511

Dopo un lungo viaggio, OSIRIS-REX porta sulla Terra un campione dell’asteroide Bennu: può fornirci risposte cruciali.

Categorie Spazio Tag asteroidi, nasa

Un primo anno astronomico, James Webb! Cosa ha già fatto (e cosa farà)

12 Luglio 2023
x10

Il telescopio spaziale James Webb ha completato il suo primo anno di osservazioni, rivelando dettagli senza precedenti sul nostro universo e aprendo nuovi orizzonti per la ricerca astronomica.

Categorie Spazio Tag esa, james webb space telescope, nasa

Raggio traente: fantascienza di ieri, scienza di domani. A che punto siamo?

14 Maggio 2023
download 15

Una tecnologia che sembrava materia per romanzi sta diventando realtà: ecco progressi, prospettive (e sfide) del raggio traente.

Categorie Tecnologia Tag Lievitazione acustica

Farmacia galattica e scudi planetari: ecco le nuove invenzioni NASA

10 Aprile 2023
1681127289306

Trattamenti medici (ed una vera e propria farmacia) e scudi contro asteroidi: il futuro dello spazio nei progetti finanziati dalla NASA.

Categorie Spazio Tag nasa

L’asteroide “killer” dei dinosauri creò tsunami con onde alte 4 chilometri

7 Febbraio 2023
POST FP 1200x675 1 2023 02 06T135415.277 1

L’asteroide killer di dinosauri ha un identikit preciso, ma sappiamo sempre più cose sulla sua “ferocia”. Ecco l’ultima scoperta in merito.

Categorie Scoperte Tag asteroidi, dinosauri

Sorridete: la vita sulla Terra è appena all’inizio (non ho detto “l’uomo”, però)

1 Gennaio 2023
POST FP 1200x675 1 3 2 1

Una notizia non nuova per un messaggio che non ha età: la vita sulla Terra sfida letteralmente la fine del mondo.

Categorie Scoperte, Spazio

Oggi useremo HAARP per colpire un asteroide con un “proiettile” radio

28 Dicembre 202227 Dicembre 2022
1672136647625

Il sistema radio HAARP verrà usato per la prima volta come “cannone” radio per conoscere l’interno dell’asteroide che oggi passerà ad una distanza doppia di quella della Luna

Categorie Spazio Tag asteroidi

Ascensore spaziale, prossimo piano: le stelle.

28 Agosto 202319 Novembre 2022
space elevators 01

Il modo migliore per andare in orbita potrebbe passare per un ascensore spaziale che si muove su di un lunghissimo cavo: lo realizzeremo?

Categorie Concepts, Spazio, Tecnologia Tag missioni spaziali

L’esplorazione spaziale: 5 motivi per capire quanto è importante

31 Luglio 2022
POST FP 700X500 1 12

Ogni volta la stessa storia: “A che serve l’esplorazione spaziale, con tutti i problemi che dobbiamo ancora risolvere qui”? Facciamo un ripasso.

Categorie Spazio Tag esplorazione spaziale

C SEED N1, pazzesca TV che si ripiega in una scultura di metallo

3 Agosto 202419 Luglio 2022
b516a0 CSeed Cover

Una tv fuori scala in tutto: pieghevole, gigantesca, costosissima e dalle velleità artistiche: la scultura metallica si trasforma in schermo gigante.

Categorie Tecnologia Tag tv

L’orbiter cinese Tianwen-1 ha mappato l’intera superficie di Marte

3 Agosto 20244 Luglio 2022
eeea988d 9686 4947 b09f 9167bd30a693 oct21 2019 tamu istock mars lakes 640x360 1

706 giorni e 1344 giri dopo, l’orbiter ha una mappa in media risoluzione di tutto il pianeta rosso. Presto i dati saranno diffusi a tutti.

Categorie Spazio, Tecnologia Tag cina, Marte
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Successivo →
+ Leggi altro


FP sul Fatto Quotidiano
Futuro Prossimo sul Fatto Quotidiano
Alberto Robiati e Gianluca Riccio guidano i lettori attraverso scenari del futuro: le opportunità, i rischi e le possibilità che abbiamo di realizzare il domani possibile.

FP su WhatsApp
Futuro Prossimo su Whatsapp
Segui il Canale WhatsApp di Futuro Prossimo! Aggiornamenti quotidiani e contenuti extra.


Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

News sul mondo di domani.

Diamo notizie sul futuro di tecnologia, scienza e società: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata.

Iscriviti alla Newsletter

Categorie

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Italia Next

  • MedicinaTutti gli avanzamenti in tema di Salute e Longevismo: terapie, ricerche, scoperte che possono allungare e migliorare la nostra vita.
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • TrasportiUncategorized
  • Energia

Edizioni in lingua

  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • हिंदी में वेर्जन
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español
  • 中文版

fffdddddd

© 2025 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Privacy PolicyCookie PolicyImprint

Pagina successiva »
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • IA
  • Concepts
  • H+