Un aerogel al plutonio può liberare i motori spaziali a energia nucleare
Energia nucleare per esplorare il cosmo? Tanti ostacoli, ma due soluzioni possono risolverli e farci viaggiare più spediti.
Leggi tuttoEnergia nucleare per esplorare il cosmo? Tanti ostacoli, ma due soluzioni possono risolverli e farci viaggiare più spediti.
Leggi tuttoNiente rover rigidi e pesanti: la chiave per l'esplorazione marziana è tutta in questa ingegnosa "lucertola cibernetica".
Leggi tuttoUno studio dell'Università della California cerca di rispondere alla domanda su come potrebbero apparire davvero delle sonde extraterrestri
Leggi tuttoUn robot geologo su un pianeta alieno: sembra la trama di un film, ma è un progetto appena presentato. E ...
Leggi tuttoAlcuni scienziati hanno pensato a come sfruttare energia dal sole per spostare interi sistemi solari. I motori stellari, avvincenti assurdità.
Leggi tuttoOgni volta la stessa storia: "A che serve l'esplorazione spaziale, con tutti i problemi che dobbiamo ancora risolvere qui"? Facciamo ...
Leggi tuttoDue studiosi di Cambridge credono che la teoria dell’evoluzione convergente faccia sì che l’universo possa essere popolato anche di umanoidi ...
Leggi tuttoLa NASA ha svelato una gamma di tecnologie futuristiche e visionarie che potrebbero essere utilizzate nelle future missioni spaziali .
Leggi tuttoL'esplorazione spaziale continua a produrre enormi novità. Gli scienziati sono vicini a scoprire se c'è vita nell'universo oltre la Terra.
Leggi tuttoC'è un modo per conservare e trasmettere la nostra civiltà anche oltre il tempo terrestre? Oggi parliamo di monumenti.
Leggi tuttoI dati della sonda Cassini e i potenti modelli di simulazione al computer aiutano a definire la composizione interna di ...
Leggi tuttoUn piccolo elicottero drone per l'uomo, un grande volo per l'umanità: ingenuity attraversa per 40 secondi il cielo di Marte ...
Leggi tuttoBen 5 nuovi sistemi stellari si trovano alla dista giusta dalla loro stella (o dalle loro stelle) per ospitare oceani ...
Leggi tuttoTra i progetti finanziati dalla NASA, un interessante piano per lanciare uno sciame di aquiloni spaziali che esplorino la superficie ...
Leggi tuttoDue fisici teorici creano il modello generale per un motore a curvatura, ambizioso ma coerente. Ecco come pensano di viaggiare ...
Leggi tuttoMai come quest'anno abbiamo cercato alieni e vita extraterrestre. Ecco cosa abbiamo imparato, cosa abbiamo acquisito, cosa abbiamo perduto.
Leggi tuttoLe minacce esistenziali alla vita sulla Terra non mancano. Come potrebbe essere una moderna Arca di Noè per salvare le ...
Leggi tuttoQuanti pianeti simili alla Terra sono nella nostra galassia? La ricerca di corpi celesti in zona "abitabile" si fa più ...
Leggi tuttoUn motore a fusione diretta allo studio tra Princeton e Torino può abbattere la durata di un viaggio spaziale, e ...
Leggi tuttoUna stima più accurata dei dati a nostra disposizione permette ad un gruppo di ricerca di definire un numero piuttosto ...
Leggi tuttoNell'immaginario della fantascienza i viaggi spaziali sono possibili grazie ad una forma di ibernazione praticata sugli astronauti. La scienza fa ...
Leggi tuttoPer inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
© 2023 Futuroprossimo -
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.