
2024 YR4 e la Luna: meglio deviare o distruggere l’asteroide?
Le simulazioni su 2024 YR4 mostrano che a volte è meglio distruggere un asteroide che spostarlo: ma siamo sicuri?
Le simulazioni su 2024 YR4 mostrano che a volte è meglio distruggere un asteroide che spostarlo: ma siamo sicuri?
Il 13 aprile 2029 Apophis passerà a 32mila km dalla Terra. Tre agenzie spaziali sono pronte per l'evento del secolo.
Un asteroide largo 11 metri che ruota ogni 5 minuti: Hayabusa2 si prepara alla missione più difficile della storia. La sonda giapponese dovrà atterrare su un corpo celeste più piccolo di un pullman, che gira come una trottola. Riuscirà?
I dinosauri non avevano un programma spaziale, noi sì. La difesa planetaria moderna ora può individuare e potenzialmente deviare gli asteroidi in rotta di collisione, come mostra il recente caso 2024 YR4.
Cosa ci insegnano gli ingredienti della vita trovati sull'asteroide Bennu? La risposta potrebbe davvero cambiare tutto.
Lo sciame meteorico Tauridi non minaccia la Terra: gli astronomi smentiscono gli allarmi apocalittici della caduta asteroidi.
Dinosauri vittime di un uno-due cosmico? Un cratere al largo della Guinea rafforza la teoria del doppio impatto come causa dell'estinzione.
Il passaggio dell'asteroide Apophis nel 2029 offre un'opportunità unica per studiare il rischio asteroidi. La missione RAMSES dell'ESA mira a sfruttare questo evento per migliorare le nostre conoscenze sulla difesa planetaria.
Il passaggio ravvicinato di Apophis nel 2029 offre un'opportunità unica per studiare un asteroide potenzialmente (ma non ora) pericoloso. La sfida è aperta.
Studi recenti suggeriscono che Dimorphos, colpito dalla sonda DART della NASA, sta 'guarendo', e cambiando forma e superficie.
Ecco come la NASA sta lavorando per preannunciare e prevenire l'impatto di un asteroide simile a quello che estinse i dinosauri.
Storica scoperta grazie all'osservatorio NASA SOFIA: trovato un asteroide con l'acqua in superficie. La scoperta aiuta a studiare come si originarono i pianeti.
La NASA ha rivelato i primi dati sull'asteroide Bennu, grazie alla missione OSIRIS-REx. L'analisi mostra un'abbondanza di carbonio e acqua, elementi chiave per la vita
Dopo un lungo viaggio, OSIRIS-REX porta sulla Terra un campione dell'asteroide Bennu: può fornirci risposte cruciali.
Gli astronomi mappano le traiettorie di asteroidi pericolosi per i prossimi 1000 anni: due di loro potrebbero darci più di un grattacapo.
I nuovi asteroidi simili a Cerere potrebbero essere responsabili della presenza di ghiaccio e materiali organici sulla Terra e su Marte
L'asteroide killer di dinosauri ha un identikit preciso, ma sappiamo sempre più cose sulla sua "ferocia". Ecco l'ultima scoperta in merito.
Il sistema radio HAARP verrà usato per la prima volta come "cannone" radio per conoscere l'interno dell'asteroide che oggi passerà ad una distanza doppia di quella della Luna
La Cina intende allargare il suo programma di difesa planetaria installando telescopi e satelliti sulla luna. Per monitorare asteroidi... e magari paesi ostili.
Dalle analisi sul materiale dell’asteroide Ryugu più domande che risposte, ma tutte contemplano che la vita sia praticamente ovunque nel cosmo.
Un nuovo documento che esamina gli aspetti tecnici di un sistema di difesa planetaria dice di si: possiamo salvare la Terra da un asteroide.