
Terapia genica rompe il muro del suono e dà l’udito a 5 bambini sordi dalla nascita
Una ricerca innovativa restituisce l'udito a bambini sordi dalla nascita: e adesso potrebbe rivoluzionare il campo medico.
Una ricerca innovativa restituisce l'udito a bambini sordi dalla nascita: e adesso potrebbe rivoluzionare il campo medico.
Una ricerca innovativa trasforma il Cutibacterium acnes, batterio comune della pelle, in un alleato efficace contro l'acne.
La clonazione di una scimmia rhesus riaccende il dibattito sulla clonazione umana, evidenziando sia le sfide tecniche sia le preoccupazioni etiche.
L'integrazione del DNA Neanderthal nei moderni umani solleva domande sulla nostra vera eredità evolutiva.
La Francia potrebbe presto adottare lo screening genomico neonatale, rivelando centinaia di malattie rare fin dalla nascita.
Ricerche recenti suggeriscono che i traumi possono modificare l'espressione genetica e trasmettersi alle generazioni future.
Un progetto di 15 anni culmina nella creazione di ceppi di lievito con oltre metà del loro DNA sintetizzato in laboratorio
L'agenzia di spionaggio cinese avverte dello sviluppo di armi genetiche che possono mirare a specifiche etnie, sostenendo che la popolazione cinese potrebbe essere un obiettivo.
Una nuova ricerca mostra che il controllo di un tipo particolare di geni potrebbe essere la chiave per rallentare l'invecchiamento.
L'uniformità genetica nelle monocolture potrebbe esporci a devastanti pandemie vegetali
L'epigenoma del cane appena mappato rivela somiglianze con il nostro, e ci offre nuove intuizioni su malattie e cure, a due o quattro zampe.
Sempre più coppie optano per i test genetici sui loro embrioni, cercando una sorta di assicurazione sulla salute futura dei loro figli. Tuttavia, ci sono serie preoccupazioni etiche.
La scienza fa un passo avanti nel trattamento del diabete: l'insulina può essere coltivata in lattuga e assunta per via orale.
Embrioni umani sintetici vengono prodotti in laboratorio, creando un'opportunità per studiare i disturbi genetici e le cause biologiche dei ripetuti aborti spontanei, ma sollevano questioni etiche e legali.
Il pangenoma umano sarà la chiave genetica per decifrare le cause delle malattie e trovare trattamenti più efficaci.
David Sinclair, professore di genetica ad Harvard, sostiene di aver invertito il suo invecchiamento con un "piano" di 4 punti.
Il futuro dell'agricoltura passa attraverso CRISPR: ecco in che modo l'editing genetico può nutrire il mondo in modo sostenibile e resistente.
Sembrava una boutade, ma Colossal ha raccolto i fondi necessari e si prepara alla resurrezione genetica del Mammut Lanoso entro 4 anni.
Un ampio studio USA individua 4 geni chiave nelle condizioni psicologiche che portano a maggior rischio di suicidio.
L'archiviazione dati su DNA ci permetterà di conservare lo scibile umano presente e futuro in modo duraturo ed ecologico: ecco a che punto siamo.
Le tecniche si perfezionano ed i risultati migliorano: con la prima clonazione al mondo di un lupo artico, crescono le nostre possibilità di salvare (o riportare in vita) specie in estinzione.