
Arriva GPT-4, e inizia a sbirciare nelle nostre vite: il super-chatbot ora “vede”
ChatGPT ora capisce le immagini grazie a GPT-4, il nuovo modello di intelligenza artificiale appena presentato da OpenAI.
ChatGPT ora capisce le immagini grazie a GPT-4, il nuovo modello di intelligenza artificiale appena presentato da OpenAI.
Reperti e frammenti di affreschi sparpagliati e impossibili da "incollare" per un umano? Non per un'intelligenza artificiale.
Addio perdita della voce e lesioni: questo speciale tracker vocale proteggerà il lavoro di chiunque sia costretto a parlare, cantare, urlare a lungo.
Intelligenza artificiale un milione di volte più sviluppata entro 10 anni, la stima di Jensen Huang: avremo "fabbriche di AI".
L'ex CEO di Google e presidente di Alphabet punta a traghettare le macchine da guerra nell'era dell'AI. E non per nulla un buon segnale.
L'intelligenza artificiale sta cambiando il mondo, portando in dote lo stesso numero di rischi e opportunità. Ecco tre settori tra i più "dinamici" in questo senso.
Il progetto di recupero audio con l'AI mira a portare nel futuro i tesori culturali del passatoper favorirne la condivisione.
A partire da istruzioni di testo, clip o immagini, Dreamix realizza video che seguono le indicazioni dell'utente.
OpenAI fa davvero paura: Google esce dagli schemi e prepara un annuncio "di emergenza" per mercoledì prossimo. Ecco cosa potrebbe riguardare.
Se avete figli, forse lavoreranno in questo campo. Se siete liceali, forse lo studierete all’Università. Signori, il prompt engineering è realtà.
Uno scienziato computazionale specializzato nello studio delle emozioni vuole dare una marcia in più all'intelligenza artificiale. La userà a fin di bene?
Addestrati su vere cartelle cliniche elettroniche, i medici AI stanno facendo rapidi progressi. Quanto ci vorrà prima di vedere questi strumenti in clinica?
Una società italiana nel campo dell'AI applica una sua metrica per prevedere l'avvento della singolarità tecnologica. Una stima interessante, sarà giusta?
3 motivi e lavori (in realtà sono molti di più) per cui l'intelligenza artificiale può diventare utilissima, altro che sostituire l'uomo.
Una nuova funzione di regolazione automatica dello sguardo punta sempre gli occhi alla telecamera, anche se guardano altrove.
Il futuro della vendita al dettaglio è il commercio conversazionale, dove l'AI è usata per fornire un servizio clienti estremamente personalizzato e più efficiente
Il nuovo sistema di intelligenza artificiale riproduce una voce umana a partire da pochissimi secondi di audio. Grandi potenzialità (e grandi rischi).
GPTZero, algoritmo che rileva l'originalità dei contenuti online, è solo il primo atto di una battaglia che si preannuncia infinita.
L'AI sviluppata dalla startup DoNotPay interverrà tramite uno smartphone fornendo all'imputato indicazioni in cuffia durante la causa legale.
Il dispositivo rileva quattro bisogni primari di un neonato e li "traduce" per i genitori, o agisce in autonomia per calmarlo
La nuova tecnologia "spruzzabile" della Stanford University permette di gestire app e tastiere spruzzando direttamente i sensori sulle mani.