
Vitamina B3 taglia fino al 54% il rischio di cancro alla pelle
500mg di niacinamide quotidiana: il cancro cutaneo crolla del 54%. La vitamina B3, economica e disponibile, può avere un grande impatto.
500mg di niacinamide quotidiana: il cancro cutaneo crolla del 54%. La vitamina B3, economica e disponibile, può avere un grande impatto.
Il controllo dei nei esce dagli studi medici ed entra nei saloni: parrucchieri e barbieri potrebbero diventare alleati fondamentali nella diagnosi precoce del melanoma, specie nelle zone "cieche" del corpo.
Una ricerca australiana apre nuove strade contro il cancro della pelle: una crema topica potrebbe rivoluzionare le terapie.
Il vaccino di Moderna e Merck riduce il tasso di mortalità per melanoma del 62%, avvicinandosi all'approvazione FDA nel 2025
L'Olanda riconverte i punti di disinfezione COVID-19 in distributori di crema solare gratuiti per contrastare l'aumento dei casi di cancro della pelle.
Un dispositivo piccolo, rapido e accuratissimo individua il melanoma con la stessa sensibilità della diagnostica ospedaliera. Può essere la svolta per le visite di routine.
Il meccanismo rigenerativo della pelle: un grande mistero mai compreso fino in fondo. Fino ad oggi: un nuovo studio dell’Università di Manchester rappresenta forse la svolta definitiva.
Un'intuizione di un team del Mount Sinai aggiunge due ingredienti al vaccino contro il melanoma che raddoppiano la sua potenza, e potrebbero impedire recidive.
Prevenire il melanoma è possibile attraverso la mappatura dei nei. Oggi NOTA mole tracker permette di farlo direttamente da casa, con un dispositivo dedicato
La radiazione solare è dannosa al nostro corpo, si sa. Eppure non si può schermare ogni cosa col piombo: una melanina sintetica può risolvere tutto.
Uno studio congiunto riesce ad isolare ed identificare DIRC3, una molecola che sopprime il tumore della pelle. Nuove speranze di fermare il melanoma.
Il farmaco mostra efficacia sui topi nel prevenire lo sviluppo di melanoma, tumori correlati e relative metastasi. Il vaccino per il melanoma è realtà.