
Nuovo gruppo sanguigno scoperto in Francia
Una donna di Guadalupa possiede l'unico nuovo gruppo sanguigno al mondo: Gwada negativo. È compatibile solo con se stessa.
Una donna di Guadalupa possiede l'unico nuovo gruppo sanguigno al mondo: Gwada negativo. È compatibile solo con se stessa.
I primi test su umani di sangue artificiale stanno dando risultati promettenti: potrebbe essere la fine delle trasfusioni tradizionali.
Sviluppata una tecnica che potrebbe accelerare le analisi sangue (e rimuovere le microplastiche dall'acqua). Una svolta nella diagnostica.
Un nuovo dispositivo per analisi del sangue genera elettricità dal flusso sanguigno, permettendo diagnosi immediate anche in aree remote.
Addio carenze? Enzimi da Akkermansia muciniphila convertono gruppi A e B dei donatori di sangue in 0 universale.
Svolta nella lotta al cancro: un nuovo test con AI analizza una goccia di sangue secco e diagnostica in minuti tre tipi di tumore con un'accuratezza fino al 100%
Piastrine sintetiche salvavita: facili da conservare e trasportare, potrebbero sostituire le donazioni di sangue. Sperimentazione clinica entro due anni.
L'esame del sangue, rapido ed economico, rileva una proteina prodotta dalle cellule tumorali prima ancora dell'insorgenza dei sintomi.
DARPA svela SHIELD, un programma rivoluzionario per combattere i patogeni che minacciano il personale militare e la popolazione civile.
Il sangue coltivato in laboratorio muove i primi passi nelle vene di alcuni volontari britannici: il suo futuro? Salvare la vita di chi soffre di malattie per cui servono trasfusioni.
Le proteine sono coinvolte nel processo in invecchiamento? Secondo una recente scoperta, la risposta è assolutamente si!
Il test del sangue multi-cancro ha prestazioni elevatissime, e potrà fare davvero la differenza per la salute pubblica.
Il prelievo di sangue è uno standard diagnostico, ma non rileva tutto. Il fluido interstiziale può contenere molte informazioni utili, e un cerotto a microaghi ora può raggiungerlo.
Dopo diversi tentativi, i globuli rossi sintetici sembrano diventati finalmente realtà. Una volta testati con successo sugli uomini potranno aprire a un mare di nuovi utilizzi nel corpo.
Un'operazione così estesa, eppure non esente da rischi e complicazioni: i prelievi di sangue possono rendere in modo immensamente migliore se automatizzati.
Rilevare i tumori in due ore, con una sola goccia di sangue e oltre il 99% di accuratezza? Toshiba ha sviluppato un metodo rivoluzionario.
Caricare magneticamente i virus e operare una pulizia magnetica del sangue con una calamita? Per quanto assurda sembri, ecco perchè l'idea può funzionare.
Trasfusioni di sangue giovane come panacea dei mali e veicolo di eterna giovinezza? I dubbi sono tanti, ma c'è una clinica che pare non averne.
In uno studio, un team ha identificato14 biomarker nel sangue connessi a fattori di rischio: aiutano a prevedere la morte tra i 5 e i 10 anni successivi.