Il costo (enorme) di un mondo 100% senza fossile si ripagherebbe in 6 anni
Un mondo pulito che abbandona il fossile? Vale assolutamente la pena. Uno studio di Stanford conferma: le rinnovabili, da sole, ...
Leggi tuttoUn mondo pulito che abbandona il fossile? Vale assolutamente la pena. Uno studio di Stanford conferma: le rinnovabili, da sole, ...
Leggi tuttoUn esoscheletro sviluppato dalla Stanford University aumenta del 40% la velocità di camminata. Potrebbe rendere gli anziani più rapidi dei ...
Leggi tuttoUn team a Stanford aggiorna il suo piano: ora il metodo (costoso) che porta 143 paesi all'energia pulita è realizzabile ...
Leggi tuttoIl dispositivo sviluppato da ricercatori della Stanford University bypassa i limiti dell'energia solare. Si basa sui principi del raffreddamento radiativo.
Leggi tuttoLa connessione uomo-computer sarà capace di leggere e scrivere una enorme mole di informazioni. Nella presentazione Neuralink la prima, importante ...
Leggi tuttoIl dispositivo, sviluppato con una nuova tecnica di prototipazione rapida che permette di abbattere costi e tempistiche, può aiutare quasi ...
Leggi tuttoAutism Glass Project è un laboratorio della Scuola di Medicina: in un piccolo ufficio dell'edificio amministrativo, i ricercatori Catalin Voss e Nick ...
Leggi tuttoQuanto sono stupide le allergie. Stupide. Il nostro sistema immunitario diventa isterico nel reagire agli impulsi esterni e lo fa ...
Leggi tuttoPer inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
© 2022 Futuroprossimo -
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.