Facebook pixel
FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
23 Maggio 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

10 motivi per cui il grafene rivoluzionerà il pianeta

Ecco 10 applicazioni con cui il grafene cambierà il mondo.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Tecnologia
Share122Pin10Tweet27SendShare7ShareShare5
11 Maggio 2019
⚪ Si legge in 6 minuti
A A

Questo materiale super forte e super leggero sarà una vera rivoluzione tecnologica: ha lo spessore di un solo atomo di carbonio, ma è molto più forte dell’acciaio ed estremamente flessibile.

Dal 2004, anno in cui il grafene fu isolato dai ricercatori, la lista dei brevetti che ne contemplano l’impiego è sempre più lunga.

Ecco 10 applicazioni con cui il grafene cambierà il mondo.

Forse ti interessa anche

Computer quantistico cinese, 1 milione di volte più potente di quello Google

Studio russo: l’universo è parte di un gigantesco computer quantistico

Dynaflash, l’incredibile proiettore 1000fps per immagini dinamiche

Giallo sull’annuncio di Google: “ottenuta la supremazia quantistica”

1

Carburante dall’aria

Andre Geim e il suo team, lo stesso che ha vinto il Nobel per aver isolato il grafene, ha mostrato che questo materiale può essere usato per realizzare generatori elettrici mobili che si alimentano con idrogeno estratto dall’aria grazie alle caratteristiche di estrema impermeabilità del grafene.

Questo significa che sottili pellicole di grafene possono essere usate per migliorare enormemente l’efficienza delle membrane a scambio protoni o, componenti essenziali della tecnologia fuel cell. Geim immagina un futuro di veicoli alimentati solo dall’idrogeno custodito nell’atmosfera.

2

Molta più acqua potabile

Il grafene può aiutare a risolvere le carenze idriche mondiali. Membrane speciali fatte con questo materiale sono abbastanza grandi da far passare l’acqua e al contempo abbastanza piccole da filtrare ogni sua impurità, con un grado di efficienza migliaia di volte maggiore delle attuali membrane a osmosi inversa.

Le prime applicazioni sono state impressionanti: in una dimostrazione di qualche tempo fa un campione d’acqua prelevato dal porto di Sidney è stato reso batteriologicamente puro e ottimo da bere dopo un solo filtraggio. In uno studio del 2018 i ricercatori dell’Australia’s Commonwealth Scientific and Industrial Research Organization (CSIRO) hanno utilizzato un filtro chiamato “Graphair” per rendere l’acqua marina bevibile dopo un solo passaggio.

“Non importa quanto sia sporca l’acqua: questa tecnologia la rende potabile all’istante,” Dong Han, CSIRO

3

L’elettronica cambierà radicalmente

Addio Silicon Valley: il futuro sarà cullato dal grafene. Le componenti in silicio stanno arrivando rapidamente al limite della loro possibile miniaturizzazione, e l’evoluzione dei nostri sistemi elettronici finirà per ristagnare: la risposta verrà dalla natura ultrasottile del grafene, che renderà l’elettronica più veloce e potente che mai, gli schermi flessibili e arrotolabili, I computer quantistici un prodotto di massa.

4

Vista termica

Ricordate il film “Predator”? Il protagonista era un alieno sanguinario (e vagamente rasta) che aveva la capacità di vedere il mondo all’infrarosso e mappano il calore di oggetti e persone. Ora, grazie al grafene, è possibile acquisire questa modalità: i ricercatori dell’Università del Michigan ha sviluppato lenti a contatto al grafene, che consentono all’utilizzatore di “vedere” l’intero spettro infrarosso, più la luce visibile e quella ultravioletta.

5

Profilattici migliori

Prendete e godetene tutti! Il grafene ha l’abilità di migliorare anche la vita sessuale. I Preservativi fatti con grafene, in fase di studio da oltre 5 anni (le ricerche vanno un po’ a rilento nonostante cospicui fondi, tra i quali quelli della Bill e Melinda Gates Foundation) potranno essere incredibilmente sottili e regalare una sensazione di assoluta assenza, e allo stesso tempo super sicuri (semplicemente non possono rompersi).

6

Un mondo senza ruggine

Data la sua natura totalmente impermeabile è chiaro che uno strato di pittura al grafene potrà essere usato per impedire a vita corrosione e ruggine. I ricercatori hanno mostrato che coperchi di vetroresina o rame ricoperti di grafene contengono in modo perfetto anche gli acidi più corrosivi al mondo.

7

Muri luminosi

Le pareti luminose potrebbero rimpiazzare altre fonti luminose grazie allo sviluppo di tecnologie in grado di realizzare schermi ipersottili. Questa sorta di “carta da parati luminosa” avrebbe una diffusione migliore ed un consumo nettamente inferiore.

“Usare grafene al posto dei tradizionali elettrodi di metallo renderà le componenti più facili da riciclare ed ecosostenibili,” dice Nathaniel Robinson della Linköping University, dove ha sede la ricerca.

8

Uomo bionico

Ai fanatici della tecnologia che si sentono tutt’uno coi loro dispositivi direi che tutto deve ancora venire: la ricerca sul grafene porterà ad esperimenti di integrazione totale coi nostri sistemi biologici. Per farla breve: dispositivi al grafene del tutto inavvertibili impiantati nel nostro possono leggere nel nostro sistema nervoso o comunicare a livello cellulare. Figurarsi come sarà monitorare le proprie prestazioni sportive: altro che contapassi.

9

Migliori tinte per capelli

Ecco l’effetto di una applicazione di tinta al grafene

Non cambierà il mondo come altre cose, ma il grafene promette anche di fornire alternative migliori alle tinture tossiche per capelli.

Uno studio del 2018 della Northwestern University riporta non solo la capacità del grafene di aumentare la durata delle tinte, ma può farlo anche senza alcun solvente organico o ingredienti tossici. E aggiunge ai capelli proprietà antibatteriche e antistatiche, nonché migliore dissipazione del calore.

I ricercatori hanno spruzzato un gel con ossido di grafene su capelli biondi e lo hanno lasciato asciugare per 10 minuti. Lo strato di “tinta” al grafene, spesso appena 2 micron, è rimasto sui capelli anche dopo 30 lavaggi, senza causare nessun tipo di danno o usura ai capelli.

10

Camicie antiproiettile

Per sua natura, data la sua incredibile forza il grafene viene inevitabilmente coinvolto nelle ricerche volte a realizzare migliori abiti antiproiettile. Una protezione fatta con strati di grafene offre il doppio di assorbimento di impatto rispetto al Kevlar. La sua leggerezza e la sua flessibilità consentiranno di realizzare un abbigliamento molto più agile e flessibile. E non solo: sarà possibile migliorare anche la protezione su altri oggetti, come le finestre antiproiettile.

Tags: computer quanticicondomgrafeneinfrarossitinte
Post precedente

Una scoperta accidentale può riparare la barriera corallina 25 volte più rapidamente

Prossimo Post

La intro Marvel del 1986 sfruttò il computer più potente del mondo

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Trimarano Domus

    Domus, pazzesco trimarano a emissioni zero

    12498 Condivisioni
    Share 4997 Tweet 3123
  • Tecnologia ETH: acqua potabile dall’aria 24 ore su 24, senza alimentazione

    7504 Condivisioni
    Share 3001 Tweet 1876
  • Vaxinia, primo paziente riceve il virus oncolitico che uccide il cancro

    2186 Condivisioni
    Share 874 Tweet 546
  • Università del Maryland, nuovo studio: ci sarebbe una realtà oltre questa

    2031 Condivisioni
    Share 812 Tweet 508
  • Hermeus ci prova: aerei ipersonici da 6000 chilometri orari

    2827 Condivisioni
    Share 1130 Tweet 707

Archivio

Dai un’occhiata qui:

Appartamento segreto Eiffel
Il futuro di ieri

Aperto l’appartamento segreto che Eiffel costruì vicino alla cima della torre

Un piccolo luogo leggendario (quanti di voi ne conoscevano l’esistenza?) apre finalmente al pubblico. L’ufficio “segreto” di Eiffel è oggi...

Read more

Neuralink, la startup di Elon Musk che vuole collegare il cervello al computer incrementa i fondi

Monitorare l’ambiente in modo non invasivo? Usiamo le mosche

Robot palla

Il Giappone invierà una palla robot “trasformer” sulla Luna

Aerogel ispirato al pelo del cammello raffredda senza elettricità

Prossimo Post

La intro Marvel del 1986 sfruttò il computer più potente del mondo

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a redazione@futuroprossimo.it

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Iscriviti alla newsletter

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a redazione@futuroprossimo.it

Categorie

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.