Futuro Prossimo
No Result
View All Result
10 Dicembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
News sul mondo di domani.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

News sul mondo di domani.

No Result
View All Result
Previsioni

3 trend per il benessere personale negli ambienti fisici

Il benessere personale è uno step che tanti hanno iniziato a considerare imprescindibile. Ecco i diversi trend che preparano il futuro.

19 Novembre 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 4 minuti
Share47Pin11Tweet29SendShare8ShareShare6
benessere personale

Segui il Canale Whatsapp di Futuro Prossimo! Aggiornamenti quotidiani e contenuti extra.

Iscriviti Gratis

Oggi più che mai il benessere personale è cruciale nella vita quotidiana dei consumatori. Tutti o quasi tutti siamo arrivati a capire e a riconoscere l'importanza che la progettazione di ambienti e sistemi fisici ha sulla nostra salute: il bisogno di aria pulita, di spazi più aperti e di tranquillità sono priorità reali, non aspirazioni olistiche.

Le persone oggi vivono una vita molto frenetica a causa non solo degli stili di vita frenetici, ma anche perché non c'è davvero più nessun posto dove allontanarsi da tutto in sicurezza. Siamo circondati da paesaggi urbani di cemento che creano ulteriore inquinamento visivo e acustico, stimoli che spesso portiamo anche in casa.

Uno dei trend più in crescita è proprio quello degli spazi ottimizzati per il benessere personale.

Vanno forte anche pratiche, dispositivi e architetture che supportano la sicurezza, la pulizia e la salute: tanti consumatori cercano un ritorno alla natura come un modo per rallentare e abbracciare la calma e la tranquillità.

L'obiettivo? Semplicissimo: più benessere personale in ambienti urbani caotici e malvagi per la salute fisica e mentale. Per capire meglio le traiettorie in gioco in questo trend sempre più importante, provo ad abbozzare tre tendenze chiave. Sono sviluppi che uniranno tecnologia e approccio naturale a supporto del benessere personale.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

10 trend mondiali che vedremo nel 2023.

8 trend digitali del mese di agosto 2021

Sistemi di guarigione

benessere personale
Trend per il benessere personale - Mygdal, ecosistema vegetale autonomo che illumina la casa

Poiché l'architettura e l'ingegneria abbracciano l'idea che i sistemi e gli ambienti costruiti hanno un impatto sul benessere personale fisico ed emotivo delle persone, stanno abbracciando nuovi principi di progettazione biofilici e incentrati sull'uomo. Una rinnovata attenzione è rivolta all'illuminazione, alla qualità dell'aria, agli ambienti sonori e ai materiali per creare spazi che lavorano in sinergia con i ritmi naturali per promuovere una maggiore salute e felicità.

Qualche esempio: Airytail, Innovacqua, Biocloud, Strava, Mygdal

Agricoltura indoor

benessere personale
Trend per il benessere personale - Homegarden, concept di "orto nel cassetto"

Idee come locale e da fattoria a tavola rimangono aspetti importanti del cibo e dell'esperienza culinaria. Con i miglioramenti della tecnologia agricola e la sua efficienza, insieme all'aumento della scala di produzione, c'è la speranza che l'agricoltura su piccola scala diventi più praticabile. Per tutti, eh? Sia per le imprese che per i consumatori che vogliono cibo più sano. Gli orti verticali e altre soluzioni di coltivazione stanno estendendo la stagionalità e riducendo ulteriormente la distanza che il cibo deve percorrere per arrivare a un piatto. Oltre ad aumentare l'impatto sulla sostenibilità che le persone possono avere a casa.

Qualche esempio: Emotioncube, Jellyfish Barge, Nutraponics, Homegarden

Più natura

benessere personale
Trend per il benessere personale - EVA, acquaponica da interni che arreda con una simbiosi naturale

Nel caos dei paesaggi urbani e della tecnologia, le persone vogliono "rallentare nella natura". Gli studi scientifici supportano i benefici per la salute (sia fisica che mentale) di attività come giocare con la terra, passeggiare nei boschi o semplicemente girovagare in una terrazza con delle piante. Per questo designer e architetti creano ambienti e soluzioni che portano l'esterno all'interno e incoraggiano le persone a integrare la natura più profondamente nella loro vita quotidiana.

Qualche esempio: EVA, Rotofarm, Grover, Scalite

Tags: benesseretrends


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Ultime notizie

Solar Mars Bot: il fotovoltaico mette le ruote e diventa mobile

Una AI riconosce le password dal suono dei tasti digitati alla tastiera

Il futuro della chirurgia: impianti 3D stampati direttamente nel corpo umano

MindPortal: comunicare con l'AI usando solo il pensiero

Yogurt e salute mentale: una relazione da non crederci

Cryobot, sonda nucleare per cercare vita tra i ghiacci di altri pianeti

Ogni epoca ha i suoi hacker: storia della crittografia da Sparta al Futuro

Covid, paper su Nature: errori immunitari nel 25% dei vaccinati con mRNA

Dopo gli ABBA, anche i KISS diventano 'immortali digitali'

COP28 "colonizzata" da paesi e industrie fossili: era sterile, ora è dannosa

Arriva Google Gemini, e fa mancare il fiato: ma quando si potrà usare?

Genio per disperazione: crea un esoscheletro AI per la figlia paralizzata

Seguici sui canali di Futuroprossimo! Siamo su Telegram, Whatsapp, Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon, Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
News sul mondo di domani.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+