
PavécO, mozziconi di sigarette trasformati in pavimenti
Ogni minuto, 8 milioni di mozziconi finiscono a terra. PavécO li lascia lí, trasformandoli in pavimenti sostenibili.
Ogni minuto, 8 milioni di mozziconi finiscono a terra. PavécO li lascia lí, trasformandoli in pavimenti sostenibili.
La coscienza è uno dei problemi più complessi di neuroscienza e filosofia: come emerge la soggettività dalla materia? Ecco a che punto siamo negli studi.
Un team di ricerca ha presentato il progetto di un gigantesco ipertelescopio ottico nel cratere di un polo lunare, con specchi sul bordo e strumentazione al centro, per rivoluzionare lo studio del cosmo.
Un team di scienziati ha creato un dispositivo che monitora gli organi trapiantati, rilevando segnali di rigetto con settimane d'anticipo.
Secondo un report di SemiAnalysis, Gemini, il modello AI sviluppato da Google, surclassa le prestazioni di GPT-4, ponendo Google in posizione di leader nella corsa all'intelligenza artificiale.
L'azienda coreana LG vede l'auto a guida autonoma come un rifugio digitale per sé stessi, dove rilassarsi tra massaggi, film e perfino consulenze psicologiche.
Gli smart bed rivoluzioneranno il riposo: sensori, AI e connettività ci regaleranno un sonno ottimale.
Kumamoto, in Giappone, introduce robot di telepresenza per combattere l'assenteismo scolastico.
La geroscienza potrebbe rivoluzionare la nostra percezione della vita e della morte. Un professore portoghese crede in un futuro di longevità estrema
IARPA presenta SMART ePANTS, progetto per creare indumenti che possono registrare audio, video e dati sulla posizione.
Addio al maestro Domenico De Masi, il sociologo napoletano che ha insegnato a guardare al futuro con occhi umani e curiosi.
Gli abissi in Alaska rivelano un enigma: una sfera dorata di origini biologiche che sfida le conoscenze attuali.
Mustafa Suleyman, co-fondatore di DeepMind, prevede che un assistente AI ci aiuti tutti in ogni aspetto della vita quotidiana entro il 2028.
L'aeroporto di Maribor, Slovenia, è stato testimone di una piccola svolta nell'aviazione: il primo volo alimentato interamente ad idrogeno liquido.
Non finidsce bene l'audace tentativo di un uomo di "correre" attraverso l'Atlantico correndo come un criceto in una ruota galleggiante
La nuova tecnologia del MIT promette comunicazioni subacquee efficienti, ideali per l'acquacoltura e la ricerca climatica.
RoboFluid, il progetto di un giovane ricercatore del Politecnico di Bari che punta a creare robot indossabili avanzati, ottiene un finanziamento milionario dall'Erc
Concepire la vita oltre la Terra: una startup vuole anticipare le sfide della colonizzazione spaziale con la fecondazione in vitro.
L'influencer Instagram Noonoouri ha appena firmato con Warner Music e lancia il suo primo singolo, senza nemmeno esistere veramente.
Dalla sorveglianza della Merkel alle operazioni PRISM: un decennio dopo le rivelazioni di Snowden, cosa è cambiato?
Risultati sorprendenti dai test di un farmaco anti colesterolo a base di nanogel: obesità eliminata anche in presenza di un'alimentazione grassa