
9 Asset digitali del futuro che ci cambieranno il mondo entro il 2040
Dal potere del calcolo quantistico ai profili di salute personalizzati: i nuovi asset digitali stanno per cambiare il nostro modo di vivere e lavorare. Ecco un po' di "assaggi".
Dal potere del calcolo quantistico ai profili di salute personalizzati: i nuovi asset digitali stanno per cambiare il nostro modo di vivere e lavorare. Ecco un po' di "assaggi".
Cheratopigmentazione, i progressi e le sfide dopo anni di uso. Cambiare colore agli occhi sarà una pratica sempre più diffusa?
Una serie di nuove osservazioni del nostro Sistema Solare rivela che la fascia di Kuiper potrebbe nascondere un pianeta simile alla Terra
I cibi ultra processati sfruttano la nostra inclinazione verso le proteine per ingannarci con grassi e zuccheri, alimentando l'obesità.
Il giornalista Glenn Deir deve la sua vita al robot Da Vinci, che ha rimosso un tumore inoperabile dal suo corpo.
Un esperto di crionica prevede i tempi per un possibile ritorno alla vita di persone poste in uno stato di ibernazione.
Il promettente antibiotico ottenuto da un particolare batterio presente nel suolo della Carolina del Nord potrebbe rivoluzionare la lotta contro la resistenza agli antibiotici.
Dall'approvazione governativa delle app alla messa al bando delle VPN: saremo una rana bollita? Panoramica tra storia e previsioni sull'erosione delle libertà digitali
L'innovazione robotica accelera: i robot domestici potrebbero essere a portata di mano in meno di un decennio. È plausibile?
Devici Technology presenta Enlil, un'innovativo impianto eolico che sfrutta il vento generato dal traffico stradale per produrre energia.
Dalla sua infanzia a Tenkasi alla guida dell'ISRO, la straordinaria carriera di Nigar Shaji, una scienziata che farà la Storia
Il prototipo VX4 di Vertical supera le aspettative nei suoi test di volo.
Dimentica GPS e auricolari: il navigatore del futuro potrebbe essere cucito nei nostri abiti, grazie a innovative tecnologie indossabili
Una nuova ricerca suggerisce che le tecniche di costruzione dei nidi di formiche potrebbero ispirare reti di trasporto umano più efficienti e senza traffico
Uno studio del Regno Unito rivela che la psicoterapia online può trattare ansia e depressione tanto efficacemente quanto le sessioni di persona.
La storia segreta dell'evoluzione: cosa ha fatto sfiorare l'estinzione all'umanità, mutando i percorsi evolutivi di Neanderthal e Denisovani.
La California potrebbe alimentare 270.000 case utilizzando il solare negli spazi vuoti accanto alle autostrade. È una buona idea?
Lo zolfo lunare: un enigma risolto dalla missione indiana Chandrayaan 3. Vulcani, meteoriti o qualcosa di più?
Quella del sociologo digitale sarà una figura molto più richiesta in futuro: la sociologia digitale ci aiuterà a stare nell'intersezione tra tecnologia e società, e a mitigare il loro impatto sulla nostra vita.
L'NHS inglese introduce un trattamento che riduce i tempi di cura del cancro: l'intera durata della procedura, tramite iniezione, è di 7 minuti.
BTRY, spin-off dei laboratori federali svizzeri Empa, presenta batterie sottili ricaricabili in un minuto, sicure e eco-compatibili.