
Ecco come il mondo ci ha riempiti di allergie
La modernità ha influenzato il nostro microbioma intestinale in diversi modi, portando a un aumento delle allergie
La modernità ha influenzato il nostro microbioma intestinale in diversi modi, portando a un aumento delle allergie
Amsterdam punta a ridurre l'inquinamento acustico con segnali, telecamere speciali e tecnologie innovative.
Il deficit di dopamina legato all'alcolismo potrebbe avere gli anni contati. Una terapia genica mostra risultati incredibili negli studi sui primati.
Gli sviluppi nelle interfacce cervello-computer potrebbero portare a una memoria superumana, e un sacco di nuove domande.
Un team francese di ricerca ha sintetizzato l'hexaferrum, un materiale chiave per aiutare a comprendere meglio il nucleo terrestre.
Il piano svedese punta decisamente sul nucleare, tra ambizioni climatiche e preoccupazioni economiche.
Scienziati rivelano attività cerebrale nei pazienti in coma che suggerisce una coscienza nascosta.
La trasformazione in dati della realtà è un fenomeno che ci coinvolge tutti. Scopri come la Datafication sta plasmando il nostro domani.
Grazie al MIT, i QR code si trasformano: invisibili all'occhio ma rilevabili da sistemi speciali. Un'evoluzione nel segno di privacy e realtà aumentata.
Ricercatori giapponesi sviluppano batterie ad aria basate su Nafion. Diamo un'occhiata?
Scienziati della Yonsei University trasformano le lampade in purificatori d'aria che fronteggiano l'inquinamento.
Il mondo dello streaming on demand sta cambiando: tra aumenti di prezzo e sfide del settore, come si posizioneranno i consumatori?
Gli ingegneri di Planet Enterprises presentano i Borebots, robot autonomi con trivelle in grado di scavare fino a 50 metri di profondità su Marte.
Da teorie audaci a esperimenti concreti, il viaggio alla velocità della luce potrebbe non essere solo roba da Star Trek.
Una importante ricerca unisce CRISPR e batteri per identificare il DNA tumorale, offrendo speranze per la diagnosi precoce di varie malattie.
Per quanto il commercio cosiddetto tradizionale sia ancora quello più comune nel nostro Paese, è ...
Oggi parliamo della batteria tampone: un piccolo componente dei nostri computer che passa spesso inosservato ...
Nel suo preludio a "La Fattoria degli animali", Orwell affrontò la censura e l'ipocrisia intellettuale.
La startup israeliana BloomX ha creato un impollinatore con braccia robotiche per affiancare le api e migliorare la produttività agricola
Lampago, e-trike dal design retrò ispirato alla Vespa, ha un cuore elettrico che lascia un po' a desiderare.
ChatGPT e altri strumenti AI non hanno portato alla temuta disoccupazione. L'AI sta aiutando gli umani a lavorare meglio, non a sostituirli.