
Cosa c’è dietro (e oltre) il passaggio di Twitter in ‘X’, app universale
Dopo l'acquisizione di Twitter, Musk presenta "X": un hub globale alimentato da AI. Un'app 'universale' di idee e servizi.
Dopo l'acquisizione di Twitter, Musk presenta "X": un hub globale alimentato da AI. Un'app 'universale' di idee e servizi.
Diodo o transistor – scegliere tra questi due elementi optoelettronici può sembrare difficile, soprattutto per ...
Le onde theta, a lungo un mistero per i neuroscienziati, potrebbero essere la chiave per rallentare il declino cognitivo.
Un robot medico sviluppato dall'Università di Sheffield, può operare in zone pericolose offrendo cure dove i "colleghi" umani non possono.
Janus, la nana bianca "bifronte", potrebbe riscrivere tutto ciò che sappiamo sull'evoluzione stellare.
Un team del NREL ha creato un mini pannello solare che trasforma la luce laser in energia. Una piccola svolta dalle tante possibili applicazioni
L'87% dei videogiochi classici rischia l'estinzione. La cultura videoludica della mia infanzia (e di quella dei millennial) potrebbe svanire nel nulla.
I ragazzi della Generazione Alpha cresceranno nell'era dell'AI. Se la Gen Z è quella dei "nativi digitali", loro saranno "nativi artificiali". Facciamo due passi nel futuro dei nati dal 2010 in poi.
La California si avvia a proporre l'Assembly Bill 530 che introduce una patente per le e-bike. Obiettivo? Educare i giovani ciclisti alle regole della strada.
Arnav Kapur, studente indiano del MIT, ha sviluppato AlterEgo, un dispositivo che permette di comunicare con macchine e persone solo con il pensiero.
Tra coperture e soffiate, la Marina USA si prepara a parlare alla Camera. Cosa sentiremo stavolta?
Un team di ricercatori cinesi trasforma le gocce di pioggia in una promettente fonte di energia rinnovabile.
Elon Musk svela i dettagli del supercomputer Dojo, l'ambizioso piano di Tesla per rivoluzionare la guida autonoma attraverso l'apprendimento automatico
Dal test di Trinity alla Bomba Tsar. Oppenheimer porta con sé una domanda: quanto distruttiva può diventare una bomba nucleare? La risposta potrebbe sorprendervi.
Grazie ai dati GPS, gli scienziati potrebbero prevedere un terremoto con un anticipo di 2 ore. Una svolta nella ricerca sismica.
Da Palo Alto assicurano che un aggeggio in grado di scrivere notizie non vuol dire licenziare i giornalisti. Certo, Google non può impedire agli editori di farlo...
Da Lionel Messi a Salma Hayek: come le celebrità stanno sfruttando i deepfake per farsi "clonare" e rivoluzionare la pubblicità.
Dall'ispezione di miniere alla difesa: HMR, il robot sfera campione di versatilità, è qui per oltrepassare i limiti.
Un pannello solare con miliardi di nanoparticelle Hydropanels: la scommessa di SunHydrogen per una rivoluzione sostenibile nel settore energetico
La combinazione di luce UVC e LED blu potrebbe essere l'arma "finale" che cercavamo per abbattere la minaccia globale della resistenza agli antibiotici
La società USA ha realizzato un importante passo avanti nella tecnologia geotermica, producendo 3,5 megawatt di energia pulita.