
La Russia ‘rompe’ sul grano: è caos per la sicurezza alimentare
L'uscita della Russia da un accordo sul grano potrebbe avere ripercussioni sulla sicurezza alimentare globale e sui mercati. Le possibili conseguenze nel prossimo futuro.
L'uscita della Russia da un accordo sul grano potrebbe avere ripercussioni sulla sicurezza alimentare globale e sui mercati. Le possibili conseguenze nel prossimo futuro.
Con un semplice click, Air Cruiser si trasforma da un piccolo bagaglio sul tetto dell'auto in un accogliente spazio per due persone
Un nuovo approccio ai nanogeneratori permette di sfruttare anche l'energia delle onde marine a bassa frequenza, grazie alla triboelettricità.
I ricercatori ne sono certi: l'invecchiamento può essere fermato, addirittura invertito. Harvard avvia i test umani nel 2024.
In tutte le rilevazioni, Il lavoro ibrido conquista il 90% delle aziende. Ma come cambierà la presenza negli uffici del futuro?
Lo scroll infinito sui social media può essere dannoso per la nostra salute mentale quanto l'alcol o la cocaina, specie per i giovani.
Un viaggio nel 2050 tra fattorie verticali, catene di fornitura trasparenti e robotica: l'agricoltura del futuro come non l'avete mai vista.
L'età dei nonni è arrivata: ecco come rivoluzionerà la società, il mondo del lavoro e dell'infanzia.
Ricercatori PNNL scoprono che aggiungere zucchero agli elettroliti aumenta del 60% l'energia delle batterie a flusso e ne prolunga la durata.
Addio catena, il futuro è digitale: la trasmissione elettronica per e-bike promette pedalate senza intoppi.
Esaminiamo cosa rappresentano gli alimentatori switching, il loro funzionamento e i pro e contro rispetto a un alimentatore convenzionale.
X.AI riunisce talenti da DeepMind, OpenAI e altri centri di ricerca top. Obiettivo? Svelare i segreti dell'universo (e/o fare un mucchio di soldi).
Secondo uno studio, coprendo l'1-2% della superficie terrestre con una vernice riflettente si stabilizzerebbero le temperature. È fattibile?
Come salvare la civiltà umana dai rischi del progresso tecnologico? Il reddito di base universale può essere una scialuppa di salvataggio.
Il design della moda è un compito importante per chi si è specializzato nello sviluppo ...
L’uso dei file PDF è ormai frequente nella nostra vita, soprattutto quando dobbiamo condividere un ...
Monitorare Telegram è davvero possibile? Ecco cosa devi sapere!
Pulsar Fusion sta costruendo il più grande motore a fusione nucleare pratico mai realizzato, con velocità che potrebbero superare gli 800.000 chilometri orari.
Aerei 100% elettrici? La strada è ancora lunga. ATEA, velivolo eVTOL ibrido dall'impatto ambientale ridotto dell'80% è già realtà.
Il telescopio spaziale James Webb ha completato il suo primo anno di osservazioni, rivelando dettagli senza precedenti sul nostro universo e aprendo nuovi orizzonti per la ricerca astronomica.
Questa mini turbina di marea con soli 3 metri di diametro produce energia come una turbina eolica alta 180 metri.