
Germania, parte l’abbonamento unico nazionale per i trasporti pubblici
49 euro al mese per viaggiare in tutto il paese. Il Ministro dei trasporti tedesco spinge per un abbonamento unico europeo.
49 euro al mese per viaggiare in tutto il paese. Il Ministro dei trasporti tedesco spinge per un abbonamento unico europeo.
Avrà molti più punti di contatto: toni di voce, espressioni facciali, dettagli della postura. Il futuro sistema di AI somiglierà a un "umano digitale".
Le nuove tecnologie stanno pervadendo ormai da decenni tutti i comparti produttivi dell’industria italiana. Già ...
Se operi nel settore immobiliare, stai cercando di rendere più efficiente il tuo lavoro migliorando ...
Le due maggiori superpotenze mondiali sono ormai in rotta di collisione: chi vincerebbe in un conflitto oggi?
La startup britannica sta testando un sistema di riscaldamento che utilizza il calore dei server dei data center, che andrebbe sprecato, per riscaldare l'acqua nelle case
La cultura aziendale tradizionale del lavoro full time in presenza rappresenta un ostacolo all'evoluzione del mondo del lavoro: non ha futuro.
Figure, "All Stars" della robotica che in pochi mesi ha già tirato fuori i prototipi dei suoi robot umanoidi, ne è certa: "sono i più avanzati del mondo".
Le difficoltà non fermano il fisico americano: Mallett resta fiducioso nelle possibilità di funzionamento della sua macchina del tempo.
Far pagare un abbonamento per l'uso dei social: ideologicamente turpe, ma è una mossa disperata delle piattaforme per evitare di "morire".
Il popolare dolcificante potrebbe nascondere brutte insidie. All'ultima indagine sull'eritritolo un monito dalla scienza: occhi aperti anche sui cibi definiti "più sani"
Il mal di schiena cronico ha un nuovo, potente nemico: il trapianto allogenico di tessuto discale. Può restituire mobilità e togliere il dolore a lungo.
Disastri naturali come piogge torrenziali, frane e inondazioni "entrano nel mirino" di questo supercomputer con diverse ore d'anticipo, migliorando prevenzione e salvataggio.
Fino al ritorno degli aerei supersonici civili, l'unica chance per passeggeri e compagnie è quella di allestire cabine più confortevoli e lunghi voli senza scalo.
Il dispositivo indossabile si basa sull'RFID per individuare oggetti nascosti: come occhiali a raggi X, il visore può individuarli e mostrarli su un display.
Tecnologie di stampa 3D e materiali evolvono: più vicini prodotti personalizzati e totalmente riciclabili... e scarpe "in abbonamento"
L'auto solare ammaina la bandiera. Nonostante la campagna #SaveSion, che avrebbe dovuto portare a più di 3.500 prenotazioni, la produzione di Sion è stata definitivamente interrotta.
Sembra uscito da un film distopico il brevetto della casa americana: in caso di mancato pagamento, l'auto potrebbe disabilitare alcune funzioni e poi andarsene da sola.
La roulette è uno dei giochi più antichi e popolari dell’industria del gioco d’azzardo. Le ...
Un nuovo studio riconsidera le tempistiche dello scioglimento delle calotte glaciali e l'impatto, devastante, che avrebbe sulle grandi città di tutto il mondo.
Il parassita di "The Last of Us" è immaginario? Vero. Ma nel mondo la minaccia dei patogeni fungini è in aumento in tutto il mondo.