Nel nucleo terrestre montagne alte 5 volte l'Everest
Dall'analisi di dati sismici, un team di ricerca scopre montagne di materiale del fondale oceanico vicino al nucleo terrestre.
Leggi tuttoDall'analisi di dati sismici, un team di ricerca scopre montagne di materiale del fondale oceanico vicino al nucleo terrestre.
Leggi tuttoUn campo magnetico sempre più forte è ciò che ci serve per contenere l’energia della fusione nucleare: e in Cina hanno appena fissato il nuovo record.
Leggi tuttoLe due grandi masse che si muovono nel mantello terrestre, note come grandi province a bassa velocità di taglio sarebbero pezzi di un pianeta che si scontrò con la terra.
Leggi tuttoUn nuovo strato all’interno del nucleo della Terra ci mostra scenari nuovi sulla sua formazione e sui fenomeni geologici in atto prima che arrivasse l’uomo.
Leggi tuttoUn'area di depressione del campo magnetico terrestre nota come "anomalia del Sud Atlantico" diventa sempre più grande, e potrebbe indicare un processo di inversione dei poli magnetici.
Leggi tuttoNuove ricerche rivelano che il centro della Terra potrebbe effettivamente "perdere" materiale. Gli alti livelli di elio-3 su Baffin Island potrebbero essere la chiave per studiare il nucleo terrestre come mai prima ...
Leggi tuttoUn team francese di ricerca ha sintetizzato l'hexaferrum, un materiale chiave per aiutare a comprendere meglio il nucleo terrestre.
Leggi tuttoTerremoti e raggi cosmici: una strana coppia. Nuove prove svelano un legame insospettabile tra questi due fenomeni.
Leggi tuttoLa Terra si prepara per un cambiamento epocale: l'inversione del suo campo magnetico. Scopriamo quali potrebbero essere le implicazioni per la vita sul pianeta.
Leggi tuttoLa Terra nasconde un enigma: perché dagli studi dell'età del pianeta manca all'appello un miliardo di anni?
Leggi tuttoTrivellare e scendere dove nessuno è ancora sceso: e ricavare energia infinita, indipendentemente dal luogo.
Leggi tuttoSecondo lo studio, il calore all'interno della Terra si dissipa prima di quanto previsto: il pianeta sta diventando inattivo più rapidamente?
Leggi tuttoLa Groenlandia non finisce mai di stupire, anzi: ha appena iniziato a farlo. Ecco alcune sorprese, in attesa delle prossime.
Leggi tuttoGli asteroidi sono là fuori, e sono tanti, con il loro carico di insidie... e di ricchezze. Come possiamo sfruttarle?
Leggi tuttoUna nuova ipotesi coniuga l'estinzione dei Neanderthal ad un evento di inversione dei poli magnetici di 42.000 anni fa, e mostra cosa potrebbe accadere di nuovo.
Leggi tuttoMai come quest'anno abbiamo cercato alieni e vita extraterrestre. Ecco cosa abbiamo imparato, cosa abbiamo acquisito, cosa abbiamo perduto.
Leggi tuttoPer inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
© 2023 Futuroprossimo -
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.