
“Bloccheremo” geneticamente il suicidio?
Un ampio studio USA individua 4 geni chiave nelle condizioni psicologiche che portano a maggior rischio di suicidio.
Un ampio studio USA individua 4 geni chiave nelle condizioni psicologiche che portano a maggior rischio di suicidio.
Una nuova tecnologia di propulsione che può ridurre notevolmente la durata dei viaggi spaziali entra in fase 1.
Il piano "innovativo" di retrofit elettrico alle auto esalta Akio Toyoda, ma lascia perplessi gli addetti ai lavori e può limitare Toyota.
Una nuova funzione di regolazione automatica dello sguardo punta sempre gli occhi alla telecamera, anche se guardano altrove.
Gli effetti della Niña non sono più sufficienti a contrastare il surriscaldamento globale. Ci attendono due anni terrificanti.
La collaborazione tra un'azienda chimica e un villaggio giapponese ricicla gli scarti di conchiglia per realizzare un innovativo casco.
Il futuro della vendita al dettaglio è il commercio conversazionale, dove l'AI è usata per fornire un servizio clienti estremamente personalizzato e più efficiente
Inaliamo fibre invisibili di microplastiche, in concentrazione fino a 28 volte più alta quando siamo al chiuso. È allarme rosso.
I risultati di Rejuvenate Bio sui topi sono in fase di peer review per verificare la validità dell'affermazione, che sarebbe rivoluzionaria.
Il nuovo sistema di intelligenza artificiale riproduce una voce umana a partire da pochissimi secondi di audio. Grandi potenzialità (e grandi rischi).
Gli USA fanno un passo cruciale nella lotta per salvare le api, approvando il primo vaccino per proteggerle dalla peste che le sta decimando.
Una guida in 5 punti per capire come sfruttare al meglio la tecnologia del Digital signage, la pubblicità del futuro, per la tua azienda
Il sistema di raggi laser della Northwestern Polytechnical University può monitorare i droni e dare loro una autonomia di volo a lungo raggio
Un robot scultore (italiano) va avanti tra endorsement illustri e qualche resistenza: farà fuori il lato umano dell'arte, o lo esalterà?
Un paio di occhiali e-paper permette di leggere un libro senza tenere le mani impegnate. Ecco come funziona questo dispositivo.
Non è propriamente un'utilitaria, e non è diffuso: però ha il suo fascino. Che ne dite di un hovercraft?
Russare vi sfianca? Dico a voi, gente che passa le notti in bianco al suono del trattore che vi dorme accanto. La soluzione c'è, ma costa.
Eccovi quattro spunti sostenibili e interessanti per altrettanti oggetti che possono sostituire quelli attuali. O Insegnarci qualcosa.
GPTZero, algoritmo che rileva l'originalità dei contenuti online, è solo il primo atto di una battaglia che si preannuncia infinita.
BMW dà assaggi della futura Neue Klasse andando oltre con i Vision Dee: l'auto diventa assistente, abbraccia la realtà mista e cambia colore.
Il nuovo algoritmo ci porterà a una misurazione più rapida dello stato di ebbrezza: in auto, a casa, nei locali, negli stadi: basta la parola.