
Come sarà il futuro della specie umana tra un milione di anni?
Se riuscirà a sopravvivere così a lungo, la specie umana affronterà cambiamenti inimmaginabili, forse dividendosi in diverse specie, non tutte biologiche.
Se riuscirà a sopravvivere così a lungo, la specie umana affronterà cambiamenti inimmaginabili, forse dividendosi in diverse specie, non tutte biologiche.
ChatGPT, il chatbot intelligente di OpenAI, è così sofisticato che può rendere obsoleti i motori di ricerca (e molte altre cose)
La natura è un grande alleato, e oggi più che mai: uno studio appena pubblicato mostra grandi potenzialità antitumorali di sostanze contenute negli ortaggi più diffusi (e in una pianta velenosa)
Il primo, timido post-Covid è pieno di persone che vogliono tornare a fare vita mondana, ma solo se ne vale la pena. Ecco il motivo del boom di pranzi e cene "speciali", che si concentrano sull'esperienza oltre che sul cibo.
In 50 anni più che dimezzato il numero degli spermatozoi: i colpevoli? Chimica e fonti energetiche "sporche"
Una tuta elettrica high-tech può cambiare la vita di chi ha sclerosi multipla e danni cerebrali che gli impediscono di camminare.
Per noi. Per le nostre aziende. Per il pianeta. Non è un'opportunità: la settimana lavorativa di quattro giorni è una necessità.
Un “cubo” energetico integrato somma eolico e solare per aumentare del 40% l’energia a parità di superficie.
Una intelligenza artificiale è in grado con sorprendente precisione di scongiurare il rischio di morte per diverse cause
Nell'era degli smartphone, un'azienda USA riporta in città i telefoni pubblici (per giunta gratuiti) per aiutare senzatetto e persone in emergenza. Idea bellissima e poetica. Funzionerà?
L’idea di un accademico inglese è tutta ancora da dimostrare, ma porterà nuovi studi e ricerche in un campo sempre più battuto.
Sarà possibile cambiare a piacimento l'età di un attore, ed in modo del tutto automatico. Arriva uno tsunami per l'industria dell'entertainment.
Legge le impronte digitali, le autentica, permette il pagamento e tiene i dati al sicuro: questa carta biometrica è Fort Knox nel portafoglio.
Le ricariche annuali di Lightyear 0 si conteranno sulle dita di due mani (e neanche tutte): l'avvio ufficiale della produzione è una notizia fantastica per la mobilità elettrica solare.
La corsa allo spazio si fa interessante, e i progetti "ambiziosi" accelerano: gli ultimi razzi cinesi mostrano uno strano metodo di riutilizzo.
Il sistema Gaia di Ocean Oasis è stato progettato per desalinizzare l'acqua usando l'energia delle stesse onde.
La possibilità di trasformare interventi "aperti" e complessi in procedure rapide rende il robot chirurgico una straordinaria opzione.
Un additivo in polvere può rimuovere microplastiche 1.000 volte più piccole di quelle attualmente rilevabili dagli impianti di trattamento delle acque reflue
Funzionari BCE sul piede di guerra nei confronti del Bitcoin, che descrivono come un progetto dal destino ormai segnato. Che ne pensate?
Il marketing e le professioni digitali stanno diventando sempre più importanti e c’è bisogno di ...
Bosch e Mercedes ottengono il via libera al lancio del primo parcheggio autonomo del mondo. Ed è solo l'inizio.