
Singapore ha schierato robot per pattugliare le aree pubbliche
Singapore è già abbastanza "avanti" sul monitoraggio della sicurezza. Oggi si porta ulteriormente "avanti" schierando robot nelle aree pubbliche. Benvenuta, distopia.

Singapore è già abbastanza "avanti" sul monitoraggio della sicurezza. Oggi si porta ulteriormente "avanti" schierando robot nelle aree pubbliche. Benvenuta, distopia.
Vola, sull'acqua e magari nel cielo. O cammina. Un concept piuttosto versatile e suggestivo mostra una sfera in grado di fare tutto.
I modelli di intelligenza artificiale sono qui per restare, ma in mano alle aziende che perseguono il profitto possono generare una crisi senza precedenti.

Non più semplici immagini, ma interi filmati a raggi X: il futuro della diagnostica sarà totalmente rivoluzionato.
Una startup di ricerche sull’immortalità sta raccogliendo un mare di fondi dai super ricchi della Silicon Valley, e copre di dollari premi Nobel e talenti. Perchè proprio lei?
Non ci siamo: il ritmo dei cambiamenti imposti dall’UE in tema di riduzione delle emissioni farà fallire tutti gli obiettivi, secondo uno studio di Enel.
Un nuovo bioinchiostro permette la creazione di vasi sanguigni precisi: oggi modelli per studiare malattie, domani pezzi di ricambio.
ZUV, un triciclo in plastica riciclata stampata in 3D, potrebbe ridurre molto i costi del trasporto urbano e l'impatto sull'ambiente.
Maggio 2022: dopo 40 anni gli Abba tornano su un palco con un nuovo album, giovani e forti come negli anni ‘70. Miracolo? No: talento e tecnologia.
Un concept semplicemente favoloso, del quale sono perdutamente innamorato. Questa bici camper merita di solcare le strade del pianeta. Forza Bernhard!
Un pesticida ancora permesso negli USA e vietato da non molto in europa ha effetti devastanti sull'elaborazione delle calorie.
La ricerca riesce finalmente a stimare con maggior precisione l'impatto che catturare la CO2 dall'atmosfera avrebbe sul pianeta.
Uno studio conferma che la forma dei mitocondri influenza l’assorbimento delle calorie e la funzione metabolica.

La NASA testa gli eVTOL, e sta per "scrivere" le leggi del volo che avranno valore in questo secolo.

Un biomateriale laminato si colora progressivamente in base all'entità dei danni subiti: può evitare disastri di ogni genere.
Un team USA consente ai microbi di realizzare fibre muscolari sintetiche più resistenti del kevlar. Avremo abiti e protezioni fatte di muscoli.
In poco più di 6 giorni una enorme fuoriuscita di petrolio dalla Siria ha raggiunto il mediterraneo: conseguenze incalcolabili.
Marte è bello, ma non ci vivrei. Anche perchè non potrei restarci per più di quattro anni, come un ultimo studio scientifico rileva.
L'aggiunta di un gene che codifica proteine umane rende le patate più grandi del 50%: scoperta sensazionale o aberrazione? Ai posteri l'ardua sentenza.
E se tribolare per decenni tutti i giorni per un lavoro retribuito non fosse più il fulcro della nostra vita futura?
L’intelligenza artificiale e la tecnologia deepfake hanno già prodotto aziende che “comprano” il viso di persone reali per usarlo su personaggi virtuali.