
Dalla nuova stazione della metro di Londra un santuario per gli uccelli
Un'oasi naturalistica a partire dagli scavi della metropolitana? Yes, offcourse: Londra si regala un santuario per gli uccelli. E noi?
Un'oasi naturalistica a partire dagli scavi della metropolitana? Yes, offcourse: Londra si regala un santuario per gli uccelli. E noi?
Testare soluzioni in ambienti digitali per applicarle nella realtà: i gemelli virtuali possono fare la differenza anche contro la carenza idrica e la siccità
Il confine tra Svizzera e Italia si è spostato per lo scioglimento dei ghiacciai, mettendo in discussione la posizione di un rifugio montano.
Un mondo pulito che abbandona il fossile? Vale assolutamente la pena. Uno studio di Stanford conferma: le rinnovabili, da sole, si ripagherebbero in appena 6 anni. Che aspettiamo?
Contro un incubo di plastica, solo la luce dell’ingegno umano può provare a invertire la rotta. Ecco 4 invenzioni che possono ripulire mari e fiumi da tutti questi rifiuti.
Una pietra miliare verso un carburante sostenibile per l'aviazione: l'impianto che sintetizza il cherosene da sole e CO2 funziona.
Aptera, la nostra auto a ricarica solare preferita (anche perchè al momento è l'unica), aggiunge anche un'opzione "da campeggio". Che ve ne pare?
Un massiccio piano di interventi punta a trasformare l'oro nero in oro verde. Gli Emirati stanno aprendo la più grande fattoria verticale del mondo: ed è solo l'inizio.
Le usi, poi il bimbo cresce e finiscono in discarica inquinando: le scarpe per bambini meritano idee migliori. Questa potrebbe essere giusta.
Le zone a basse emissioni sono la chiave di volta per ottenere gli obiettivi climatici previsti entro il 2030: in tutta Europa crescono le aree vietate ai veicoli inquinanti, ma l'Italia ha bisogno di una mossa.
Aerosol (e nuvole) che si stanno formando nell'Artico producono effetti nel resto del pianeta: ecco gli sforzi per capire quali e quanti sono
Una “valigetta” che pesa meno di 10kg è uno strumento formidabile di desalinizzazione a consumi energetici ridottissimi. Può rivoluzionare il settore.
ARCSTAR è un sistema di lastroni biocompositi che trattengono acqua, rallentano lo scioglimento del ghiaccio artico e poi si dissolvono.
La startup messicana Greenfluidics ha le idee tanto chiare quanto luminose. Il suo scenario? Bio finestre potenziate dalla nanotecnologia, che catturano CO2 e la convertono in energia.
Le spiagge sono devastate dai rifiuti, e il primo nemico è noto: 4,5 trilioni di sigarette spente sulla sabbia, Per questo scende in campo un robot spazzino d'eccezione..
Il MIT ha sviluppato un nuovo approccio per invertire del tutto i cambiamenti climatici: "bolle spaziali" radicali, ma non impossibili.
Nei piani dei leader di settore, la rete ferroviaria europea si rinnoverà fino a pareggiare (e poi superare in tutto) i voli a corto raggio.
Una grande ondata di tsunami che travolgerà il pianeta, quella dei rifugiati climatici. Abbiamo poco tempo per fermarla, e servono molte idee.
Nel 2021 il settore 'green' ha guadagnato posti di lavoro mentre il settore fossile ne ha persi. Una transizione ecologica e lavorativa che rischia degli stop nel 2022, ma si consoliderà.
Ennesima alternativa alla pelle: questa che viene dalle foglie d’ananas sembra la più sostenibile di tutte.
Una nuova tecnica messa a punto dalla University of California, Riverside, consente di coltivare piante senza luce solare: una rivoluzione.