
Nei piani UE una rete ferroviaria in grado di sostituire le compagnie aeree
Nei piani dei leader di settore, la rete ferroviaria europea si rinnoverà fino a pareggiare (e poi superare in tutto) i voli a corto raggio.
Nei piani dei leader di settore, la rete ferroviaria europea si rinnoverà fino a pareggiare (e poi superare in tutto) i voli a corto raggio.
Una grande ondata di tsunami che travolgerà il pianeta, quella dei rifugiati climatici. Abbiamo poco tempo per fermarla, e servono molte idee.
Nel 2021 il settore 'green' ha guadagnato posti di lavoro mentre il settore fossile ne ha persi. Una transizione ecologica e lavorativa che rischia degli stop nel 2022, ma si consoliderà.
Ennesima alternativa alla pelle: questa che viene dalle foglie d’ananas sembra la più sostenibile di tutte.
Una nuova tecnica messa a punto dalla University of California, Riverside, consente di coltivare piante senza luce solare: una rivoluzione.
Lodevole iniziativa dell’azienda danese, ma ho l’impressione che queste bottiglie in fibra di legno facciano più confusione che bene.
Qualcuno storce il naso quando si parla delle fonti di energia e spunta il fotovoltaico: "si, ma inquina anche lui". Certo, ma c'è un abisso.
Spruzzare un rivestimento (vegetale) direttamente sui cibi per tenerli freschi ed eliminare packaging e plastica? Date un'occhiata qui.
Più leggere, meno dispendiose, e catturano anche le emissioni: per le torri eoliche si prospetta un bel 'ritorno al futuro' fatto di legno.
Il futuro della desalinizzazione? purificare l'acqua salata utilizzando una membrana simile al teflon
Un'unità speciale dei Carabinieri a Roma utilizza le api per fare biomonitoraggio ambientale. Un progetto molto, molto interessante.
HexBix, rivestimenti acustici nati da "filiere dello scarto". Un'altra prova che il rifiuto è "diversamente" materia prima, basta capirlo.
Un nuovo metodo consente di ottenere nanosensori che in pochi minuti rilevano pesticidi nella frutta: un colpaccio per la sicurezza alimentare
I dati degli ultimi sette anni parlano chiaro: neanche i venti di guerra fermeranno il declino della domanda di barili di petrolio.
Tra tanti buoni propositi (apprezziamo, ma attendiamo fatti), l'OSCE elabora un preoccupante documento. Entro meno di 40 anni la produzione di plastica triplicherà.
La mega struttura nata per testare uragani di categoria 5 ha solo 10 anni e già cede il passo ad altre, le tempeste diventano sempre più forti
Gli ultimi passi avanti sulla (lunga) strada della fotosintesi artificiale. Tra quanti anni sarà possibile, e come saranno gli impianti?
Flotte di navi autonome che raccolgono, trattano, immagazzinano alghe? L'aquafarming del futuro potrebbe avere il volto di Cerberus.
Sotto il pannello le pecore campano. E producono lana più copiosa. Una buona notizia per il settore agrivoltaico e per gli allevatori.
Non è solo una questione morale: un nuovo studio mostra che il primo passo contro i cambiamenti climatici è lottare contro le disuguaglianze.
Come sapete, la maggior parte della birra (il 95% circa) è fatta di acqua. Questa prodotta a Singapore non fa eccezione, ma c'è dell'altro.