
La tecnologia molecolare mostra i denti: stamperemo birra a casa e al pub
La startup belga Bar.on introduce un sistema per realizzare birra molecolare artigianale stampandola da speciali cartucce.
La startup belga Bar.on introduce un sistema per realizzare birra molecolare artigianale stampandola da speciali cartucce.
Le follie nel settore della "climatizzazione personale" non mancano mai, e questa sembra batterle tutte: che ne dite di una cintura-condizionatore?
Misurare l'idratazione in tempo reale: il biosensore Nix rende possibile quello che fino a poco tempo fa sembrava impossibile
La luce rossa contro il dolore cronico: Kineon MOVE+ promette di cambiare il modo in cui affrontiamo il dolore alle articolazioni.
VIBIS sfrutta la fototerapia blu per lenire il prurito in 10 secondi, e accelerare la guarigione della pelle dalle punture di insetti.
La scrivania pieghevole, realizzata in Nuova Zelanda, offre un'alternativa sostenibile e pratica per chi lavora in remoto ma inquieta per il valore simbolico.
La soluzione, che si basa su un deodorante in polvere da aggiungere all'acqua, riduce le emissioni di trasporto del 94%
Anonimato garantito con questa felpa dotata di luci all'infrarosso in grado di eludere i sistemi di sorveglianza
Tecnologie di stampa 3D e materiali evolvono: più vicini prodotti personalizzati e totalmente riciclabili... e scarpe "in abbonamento"
C'è del post in questo disagio su un dispositivo cinese per trasmettere il proprio bacio a distanza (ma niente lingua, please)
Una speciale cover trasforma lo smartphone in una "guardia del corpo" anti aggressione e violenza domestica.
A mali estremi (entro il 2050 il 50% della popolazione avrà la miopia) rimedi soft. Una clip, l'onnipresente intelligenza artificiale e.. Bzz!
Questa piccola soluzione eolica "nomade" è un segno di tendenza incoraggiante verso soluzioni pratiche e sostenibili basate sul vento.
Back to the future eco per un super classico del design: il bidone dei rifiuti Vipp molla l'acciaio ed abbraccia gli scarti di produzione.
La collaborazione tra un'azienda chimica e un villaggio giapponese ricicla gli scarti di conchiglia per realizzare un innovativo casco.
Un paio di occhiali e-paper permette di leggere un libro senza tenere le mani impegnate. Ecco come funziona questo dispositivo.
Russare vi sfianca? Dico a voi, gente che passa le notti in bianco al suono del trattore che vi dorme accanto. La soluzione c'è, ma costa.
Ha il cuore tutto italiano la tecnologia alla base di questo sorprendente purificatore "da frigo" che allunga la vita ai nostri cibi.
Un' idea davvero dirompente per un bagaglio da viaggio. E non utilizza nemmeno un grammo di tecnologia o un singolo sensore intelligente.
Sembra una semplice coperta, ma HILU è un concentrato di tecnologia: il nuovo metodo per intrecciare fibre di grafene ha un futuro tutto suo.
Sono scarpe o veicoli? Non saprei: ma quando li vedrete capirete perchè i Moonwalker possono rendere la camminata veloce un volo spaziale.