
Colpo di scena, torna la fusione fredda: ancora flop o è la volta buona?
Dimenticata per decenni, la fusione fredda torna ad essere la speranza per un futuro energetico diverso grazie ai finanziamenti dell'ARPA-E
Dimenticata per decenni, la fusione fredda torna ad essere la speranza per un futuro energetico diverso grazie ai finanziamenti dell'ARPA-E
Una interessante batteria ibrida non si limita all'energia: produce anche due sostanze chimiche utili, alcool furfurilico e acido furoico.
C-PVEH, un nuovo dispositivo ad alta resa, promette di alimentare il futuro dell'Internet delle Cose trasformando le vibrazioni in elettricità.
l'iPyramid-1P produce elettricità e calore con un rendimento fino al 85%, la metà dello spazio e un taglio del 80% nelle emissioni di CO₂
Il Politecnico di Losanna sposta in alto l'asticella dell'energia pulita: un impianto "albero" che produce idrogeno, ossigeno e calore, sfruttando l'energia solare
Energia pulita, futuro sporco? Aumentano le minacce di cyber crimini, e gli hacker iniziano a prendere di mira anche gli impianti fotovoltaici
Se amate natura e tecnologia, Kitex ha la soluzione perfetta per voi: Wind Catcher, un mini eolico portatile da portare in spalla
Un nuovo studio rileva micro particelle radioattive ancora presenti in un edificio di Fukushima monitorato a sei anni dal disastro nucleare.
Dal MIT arriva una rivoluzione green: celle solari sottili come un foglio di carta e stampabili su praticamente qualsiasi superficie
Non serve un cavo per ricevere energia dallo spazio: al Caltech hanno dimostrato che è possibile, trasmettendo energia sulla Terra con onde radio.
Piccolo viaggio affascinante nella tecnologia fotovoltaica, che punta a rendere il sole la risorsa energetica del futuro.
L'eolico è in costante evoluzione: da piccole turbine efficienti per le telecomunicazioni, a giganti di legno alti come grattacieli.
Ricercatori canadesi e belgi inventano un dispositivo piezoelettrico che genera energia dalle vibrazioni.
Un innovativo impianto eolico sfrutta l'aria compressa come "batteria" che immagazzina energia e la mette a disposizione in qualunque momento
Fortum, il colosso energetico finlandese delle rinnovabili chiude le operazioni in Russia dopo il sequestro dei beni da parte del governo
ATES: la tecnologia che può trasformare gli acquiferi in "batterie" naturali per immagazzinare energia termica e ridurre le emissioni
Con il mini reattore appena presentato, l'azienda americana promette energia pulita e sicura per dire addio alle vecchie centrali a carbone.
Ricercatori californiani sviluppano una batteria dalla capacità praticamente eterna, che potrebbe cambiare il futuro dei dispositivi.
È a Friburgo la prima pista ciclabile coperta da pannelli fotovoltaici: sarà progetto capofila per altri "corridoi solari" in Europa.
L'innovativa boa di marea della startup sfrutta l'energia delle onde imitando il cuore umano.
L'imponente progetto cinese nel deserto del Gobi porta energia pulita a 1,5 milioni di famiglie. Ed è solo il primo.