
Nani e giganti: l’eolico che non ti aspetti
L'eolico è in costante evoluzione: da piccole turbine efficienti per le telecomunicazioni, a giganti di legno alti come grattacieli.
L'eolico è in costante evoluzione: da piccole turbine efficienti per le telecomunicazioni, a giganti di legno alti come grattacieli.
Ricercatori canadesi e belgi inventano un dispositivo piezoelettrico che genera energia dalle vibrazioni.
Un innovativo impianto eolico sfrutta l'aria compressa come "batteria" che immagazzina energia e la mette a disposizione in qualunque momento
Fortum, il colosso energetico finlandese delle rinnovabili chiude le operazioni in Russia dopo il sequestro dei beni da parte del governo
ATES: la tecnologia che può trasformare gli acquiferi in "batterie" naturali per immagazzinare energia termica e ridurre le emissioni
Con il mini reattore appena presentato, l'azienda americana promette energia pulita e sicura per dire addio alle vecchie centrali a carbone.
Ricercatori californiani sviluppano una batteria dalla capacità praticamente eterna, che potrebbe cambiare il futuro dei dispositivi.
È a Friburgo la prima pista ciclabile coperta da pannelli fotovoltaici: sarà progetto capofila per altri "corridoi solari" in Europa.
L'innovativa boa di marea della startup sfrutta l'energia delle onde imitando il cuore umano.
L'imponente progetto cinese nel deserto del Gobi porta energia pulita a 1,5 milioni di famiglie. Ed è solo il primo.
L'energia solare si veste di nanotecnologia: celle ultraleggere pronte a trasformare qualsiasi superficie in una fonte di energia
L'energia da idrogeno verde di Enapter promette di alimentare una casa per giorni con metà dell'acqua usata per tirare lo sciacquone.
MIT e Fraunhofer IWS presentano tecnologie rivoluzionarie per pannelli solari autopulenti. È un passo avanti straordinario.
L'obiettivo energia rinnovabile al 100% entro il 2035 prosegue: la Germania spegne le ultime centrali, e la sua era nucleare.
L'azienda inglese presenta la centrale a fusione nucleare che promette di rivoluzionare il mondo dell'energia dal 2030.
Scienziati della ETH Zurich scoprono come trasformare il nostro zucchero nel sangue in elettricità per alimentare pompe per insulina e pacemaker
Horst Bendix, ingegnere e genio nonagenario, rivoluziona l'energia eolica con una nuova invenzione che promette benissimo.
Fisici dell'Università dell'Arkansas sviluppa circuiti di grafene per produrre energia infinita: prospettive incredibili.
La startup portoghese Solarud crea un dispositivo a clip per drenare l'acqua dai pannelli solari e aumentarne l'efficienza.
La start-up indiana Thinkphi porta acqua potabile ed energia rinnovabile in India con un innovativo ombrello solare finora sottovalutato.
Centrale nucleare del Minnesota ammette perdita di 400.000 galloni di acqua radioattiva: l'evento è stato tenuto nascosto per mesi.