Forwardto manda tutti a scuola di futuro: per prevederlo, anzi costruirlo
Navigare l'incertezza e costruire futuri desiderabili con metodi avanzati? Un corso di futuro in Italia. Sissignore.
La rubrica che racconta la storia delle startup italiane capaci di costruire il futuro. Profiliamo imprenditori emergenti ed aziende innovative con prodotti e servizi dirompenti, e raccontiamo le loro storie in un modo facile da capire per tutti.
Navigare l'incertezza e costruire futuri desiderabili con metodi avanzati? Un corso di futuro in Italia. Sissignore.
Il robot sviluppato dall'Istituto Italiano di Tecnologia è unico: cresce come una pianta e supera ostacoli e spazi aperti grazie alla sua capacità di stamparsi in 3D il proprio corpo.
Quanta strada faremo dalle chiacchiere del bar al metaverso? Un piccolo viaggio nella socializzazione del futuro, con una grande iniziativa.
Cents mira a integrare cause sociali e ambientali nelle attività aziendali: è la prima piattaforma per diffondere l'impatto come servizio.
Ricercatori dell'Università Cattolica modificano proteina LIMK1, potenziando la memoria attraverso l'uso di rapamicina.
C'è una via tutta italiana all'olotrasporto: una rivoluzione che ti permette di essere "presenti" in 3D senza doversi spostare fisicamente
Italia e Grecia pianificano GR.ITA 2, un nuovo cavo sottomarino da 1 GW per condividere energia rinnovabile.
La proposta di legge per un salario minimo in Italia solleva dubbi e speranze. Analizziamo pro e contro con un esperto di settore.
Dyson Award 2023: Protesi avanzate, irrigazione sostenibile e display Braille accessibili.
RoboFluid, il progetto di un giovane ricercatore del Politecnico di Bari che punta a creare robot indossabili avanzati, ottiene un finanziamento milionario dall'Erc
La posidonia, capace di assorbire 35 volte più CO₂ di un albero, è la chiave di un incredibile progetto di "riforestazione sottomarina" del Mediterraneo.
Non solo sole e mare: le spiagge italiane si evolvono per offrire ai turisti un'esperienza balneare senza precedenti.
Il monopattino elettrico di una startup italiana rende la mobilità urbana più semplice e sostenibile. E se serve, fa anche da powerbank.
Giove, un avanzato strumento di polizia predittiva, promette di trasformare la lotta alla criminalità in Italia grazie all'AI. Privacy permettendo.
La tecnologia all'attacco del degrado: il Colosseo si affida ai droni e ai dati satellitari del progetto Sypeah.
ChatGPT è tra le stelle del web in Italia, nonostante le polemiche. E i dati parlano chiaro: nel mondo digitale è amore a primo tasto.
L'intelligenza artificiale del futuro può illuminarsi grazie ai chip fotonici per reti neurali del Politecnico di Milano.
I ricercatori dell'IIT di Genova creano I-Seed, un seme robot biodegradabile ispirato al geranio sudafricano.
Il rivestimento a base vegetale riflette la luce solare e raffredda gli edifici, riducendo il bisogno di aria condizionata.
Da vento e pioggia nasce l'energia del futuro: la sorprendente foglia artificiale parla italiano, frutto del lavoro dell'IIT di Genova.
Il Politecnico di Milano in prima linea nello sviluppo del memristore ispirato alle cellule del cervello, per creare computer più potenti ed efficienti sul piano energetico