
Una speciale terapia iperbarica può arrestare e invertire l’invecchiamento
La terapia iperbarica mostra in un nuovo studio tutto il suo enorme potenziale di invertire l'invecchiamento cellulare ed allungare i telomeri.
Tutti gli avanzamenti in tema di Salute e Longevismo: terapie, ricerche, scoperte che possono allungare e migliorare la nostra vita.
La terapia iperbarica mostra in un nuovo studio tutto il suo enorme potenziale di invertire l'invecchiamento cellulare ed allungare i telomeri.
La crescita della domanda di servizi di salute mentale online è fuori controllo. Molte startup stanno per trasformare anche questo settore.
L'annuncio del vaccino Moderna (94,5% di efficacia e conservabile a temperature non eccessive) fa volare Borsa e speranze. Cautela anche ora!
Un nuovo test diagnostico universale utilizza il sequenziamento del DNA per rintracciare eventuali invasori indesiderati di ogni genere.
Abbiamo un vaccino efficace al 90%, anzi due. Ma come si fa a mantenere nel pianeta una catena del freddo per poterli spostare e distribuire? La situazione attuale, con le differenze tra paesi.
Un aggeggio simile ad una mascherina con una valigetta può eliminare l’alcol per rendere sobri con una sorta di iperventilazione indotta.
Nel prossimo futuro si potrà trovare una cura o sperimentare un farmaco su pazienti virtuali, fatti di dati, prima che su esseri umani. Una esaltante frontiera che ha già mosso i primi passi.
L'annuncio dell'efficacia del vaccino Pfizer per il Covid-19 fa schizzare verso l'alto indici di borsa e speranze, ma serve prudenza
La DMT, dimetiltriptammina, droga usata nei riti sciamanici, è in grado di favorire la formazione di nuove cellule cerebrali migliorando (negli studi sui topi) memoria e capacità cognitive.
Una nuova mutazione del coronavirus si sta trasmettendo in Danimarca dai visoni all'uomo. Può compromettere lo sviluppo dei vaccini contro il Covid-19
La glutammina sembra avere un ruolo formidabile nella rigenerazione dei muscoli. Non solo in caso di danni, ma anche a causa di degenerazioni e invecchiamento. Uno studio sembra aver trovato una chiave per sbloccarne la potenza.
Brutte notizie da studi commissionati dal governo inglese: dalla fine del lockdown calano gli anticorpi al virus, specie negli asintomatici
Un neuroscienziato formula una teoria che va in direzione opposta a quelle correnti: la coscienza risiederebbe in un campo magnetico finora considerato marginale.
Sognare la sconfitta totale del coronavirus è legittimo. Ma è forse inutile: il Covid-19 diventerà probabilmente endemico. Ecco perché.
Il Premio Nobel per la chimica 2020 va alle scienziate che hanno fatto la scoperta più importante dell'ultimo decennio: CRISPR può cambiare il nostro futuro.
Una speciale lampada UV permette la produzione di vitamina D naturale. Uno strumento utile per gli anziani.
Due gruppi in Spagna e in Italia hanno sviluppato una "spugna" di nanomateriali in grado di rimettere in comunicazione i neuroni di un midollo spinale lesionato
Dal 22 settembre una squadra di 4 cani che fiutano il Covid è impegnata in controlli. In 10 secondi rivelano i positivi anche giorni prima.
Front Rescue è una vera e propria sala operatoria portatile di emergenza, che può essere adagiata direttamente sul paziente. Ecco il concept.
Una luce verde opportunamente configurata può ridurre i giorni di emicrania del 60% secondo un nuovo studio scientifico.
La "nuova" strategia annunciata dallo UK per eliminare l'obesità offre l'occasione di riflettere sul futuro delle scienze nutrizionali.