
Accomodatevi: i medici AI vi visiteranno presto
Addestrati su vere cartelle cliniche elettroniche, i medici AI stanno facendo rapidi progressi. Quanto ci vorrà prima di vedere questi strumenti in clinica?
Addestrati su vere cartelle cliniche elettroniche, i medici AI stanno facendo rapidi progressi. Quanto ci vorrà prima di vedere questi strumenti in clinica?
La ricerca biomimetica e il gallio producono un robot che, per caratteristiche, ricorda quelle di un certo film con Arnold Schwarzenegger.
L'informatica quantistica è una vera e propria rivoluzione: le implicazioni andranno molto, molto oltre l'ambito industriale.
Dal grande schermo al laboratorio, il passo è breve: con la sua tecnologia di motion capture, Avatar può fare la Storia anche fuori dalla sala.
Uno sviluppo che avvicina il ritmo delle parole a quello di una conversazione naturale, e a una conversione vocale praticamente istantanea.
Una società italiana nel campo dell'AI applica una sua metrica per prevedere l'avvento della singolarità tecnologica. Una stima interessante, sarà giusta?
Le fattorie verticali e l'alta cucina italiana sono destinate a un matrimonio lungo e felice. A Milano assisteremo alla sua "promessa".
400 metri quadri, due piani, mura stampate già con vani e scaffali: la tecnologia 3D per l'edilizia va sempre più in alto.
3 motivi e lavori (in realtà sono molti di più) per cui l'intelligenza artificiale può diventare utilissima, altro che sostituire l'uomo.
Costi più bassi, meno fertilizzanti, maggiore efficacia: un robot contadino e i suoi colleghi puntano a cambiare per sempre l'agricoltura.
L'ente USA studia l'introduzione di velivoli che si muovono controllando il cambiamento nel flusso d'aria: fantascienza fino a poco tempo fa.
Una ricerca americana, un team che unisce CNR, ENCI e virologi vegetali. La lotta alla tremenda Xylella ora ha tanti amici in più: i cani.
Antenne prese (letteralmente ad una locusta) e un algoritmo speciale creano un cyborg in grado di riconoscere gli odori
Il ricercatore Kazuki Ikeda ha compiuto un passo importante verso la tecnologia del teletrasporto di energia quantistica
Dalla fantascienza alla realtà è un attimo, ma potrebbe già essere tardi: ecco 5 trend tecnologici che potrebbero minacciare il nostro futuro
La tecnologia ionocalorica può superare i limiti del raffreddamento tradizionale, dando al mondo un modo ecologico di raffreddare case e cose
Il "veterinario AI" promette di diagnosticare disturbi negli animali domestici tramite l'analisi di foto scattate con smartphone.
Una nuova funzione di regolazione automatica dello sguardo punta sempre gli occhi alla telecamera, anche se guardano altrove.
Il futuro della vendita al dettaglio è il commercio conversazionale, dove l'AI è usata per fornire un servizio clienti estremamente personalizzato e più efficiente
Il nuovo sistema di intelligenza artificiale riproduce una voce umana a partire da pochissimi secondi di audio. Grandi potenzialità (e grandi rischi).
Una guida in 5 punti per capire come sfruttare al meglio la tecnologia del Digital signage, la pubblicità del futuro, per la tua azienda