Non solo intelligenze artificiali "utili", ma anche creative, che sapranno dipingere, avere estro creativo e, forse, sostituire l'uomo nella cosa che più ci contraddistingue, la fantasia e la creatività. Google ha intenzione di verificare se questo sia possibile con il suo progetto Magenta, anticipato nel corso della Moogfest in corso...
Direttamente dal Tokyo Motor Show 2015 uno degli elementi di maggior richiamo: un robot-centauro presentato dalla Yamaha. Il suo nome è Motobot: si tratta di un concept in fase di test da parte del reparto ricerca e sviluppo della casa giapponese. Un dispositivo in grado di guidare una moto non...
Tempi difficili anche per i cani-guida. Un concept robotico di assistente al cammino delle persone con difficoltà visiva sfrutta il GPS per attraversare le città con maggior precisione del nostro amico a quattro zampe. Si tratta del robot NSK, in grado di assistere nel percorso i portatori di handicap ma...
Atlas è l'ultimo robot antopomorfo realizzato dalla Boston Dynamics, la 'mamma' di Big Dog, l'inquietante mulo-robot presto in dotazione alle truppe americane. E' stato sviluppato per camminare su ogni sorta di terreno, ed in questo video dimostrativo passeggia senza troppe difficoltà su un fondo sconnesso restando in equilibrio anche quando...
L'energia solare è un fattore cruciale per alimentare i robots del futuro, ed è assolutamente possibile ritrovarla su un numero incredibile di applicazioni. L'ultima, suggestiva e inquietante come poche, riguarda una classe di micro velivoli totalmente automatizzati che volano sfruttando il movimento degli uccelli. Il Prof. S.Gupta dell'Università del Maryland...
Molluschi di tutto il mondo, gioite! La forza di una bestia irriducibile è ora a vostra disposizione grazie ad un nuovo modello di esoscheletro realizzato da un gruppo di studenti universitari. Il Titan Arm è un progetto pluripremiato ai "James Dyson Awards", premi per le realizzazioni tecnologiche più innovative che...
Quando nel corso degli ultimi 5 anni abbiamo riportato notizie sul braccio robotico della DARPA (se ne avete voglia, il vecchio sito è a disposizione), parlavamo di prototipi avanzati: oggi possiamo parlare, con soddisfazione, di test clinici: è il futuro. Non più tardi di due settimane fa gli organismi sanitari...
Il tempo passa, tecnologie e metodi migliorano, e le cose che poco fa sembravano impossibili sono sorprendentemente a portata di mano: è proprio il caso di dirlo, dato il nuovo incredibile braccio bionico nato dalla collaborazione tra le Università americane di Pittsburgh e John Hopkins. Si tratta di un salto...
E se tribolare per decenni tutti i giorni per un lavoro retribuito non fosse più il fulcro della nostra vita...
Read moreFuturoprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale. © 2021 Futuroprossimo