L’autostrada del futuro è superconduttiva: porterà persone, energia e merci
Velocità incredibili e trasporti ecologici, non solo per gente e merci: l'autostrada superconduttiva cambierà il nostro modo di viaggiare.
Uncategorized
Velocità incredibili e trasporti ecologici, non solo per gente e merci: l'autostrada superconduttiva cambierà il nostro modo di viaggiare.
Questa microcar elettrica svedese vuole conquistare il mondo con uno speciale metodo di spedizione "flat-pack": un po' come i mobili IKEA.
BYD lancia un sistema di sospensioni intelligenti che danno incredibile controllo alle auto, migliorando sicurezza e prestazioni
Ottenuti i permessi, Tesla pronta alla costruzione del suo primo Diner a metà tra il retró e il futuristico. Dove, se non a Hollywood?
Questo nuovo motore trasforma il vento e l'acqua in energia per ricaricare le batterie delle barche a vela elettriche.
Progetto CAVForth: Scozia svela i bus autonomi del futuro, capaci di guidare da soli e in sicurezza.
La capitale francese si prepara a dire addio ai monopattini elettrici a noleggio, diventando l'unica grande capitale europea a farlo... o solo la prima.
La startup svizzera Destinus punta a rivoluzionare l'aviazione con voli ipersonici alimentati ad idrogeno
La birra in polvere presentata dai monaci tedeschi promette di rendere il futuro del settore brassicolo più "leggero", tagliando costi di trasporto e confezionamento
Gli incentivi alle auto elettriche come l'ecobonus sono importanti per la mobilità sostenibile in Italia. Cosa succederà in futuro? Vediamo.
49 euro al mese per viaggiare in tutto il paese. Il Ministro dei trasporti tedesco spinge per un abbonamento unico europeo.
Fino al ritorno degli aerei supersonici civili, l'unica chance per passeggeri e compagnie è quella di allestire cabine più confortevoli e lunghi voli senza scalo.
L'auto solare ammaina la bandiera. Nonostante la campagna #SaveSion, che avrebbe dovuto portare a più di 3.500 prenotazioni, la produzione di Sion è stata definitivamente interrotta.
Combattere le strade ghiacciate incorporando sale direttamente nell'asfalto?L'approccio funziona sia in laboratorio che nella realtà.
Le simulazioni parlano chiaro: per regolare il traffico e far "parlare" tra loro i veicoli, il semaforo si evolverà aggiungendo una luce.
Il futuro della mobilità per Hyundai è una connessione fluida tra spazi immobili e spazi mobili: porteremo con noi parti della casa.
Amsterdam si immerge (è il caso di dirlo) nella soluzione dei parcheggi per biciclette con un nuovo parcheggio sotterraneo, anzi: subacqueo.
L'ente USA studia l'introduzione di velivoli che si muovono controllando il cambiamento nel flusso d'aria: fantascienza fino a poco tempo fa.
Dimenticate le lunghe attese per la ricarica elettrica: NIO promette di ricaricare la vostra batteria in soli 2 minuti e 30 secondi.
Il piano "innovativo" di retrofit elettrico alle auto esalta Akio Toyoda, ma lascia perplessi gli addetti ai lavori e può limitare Toyota.
Il sistema di raggi laser della Northwestern Polytechnical University può monitorare i droni e dare loro una autonomia di volo a lungo raggio