
Germania, parte l’abbonamento unico nazionale per i trasporti pubblici
49 euro al mese per viaggiare in tutto il paese. Il Ministro dei trasporti tedesco spinge per un abbonamento unico europeo.
Uncategorized
49 euro al mese per viaggiare in tutto il paese. Il Ministro dei trasporti tedesco spinge per un abbonamento unico europeo.
Fino al ritorno degli aerei supersonici civili, l'unica chance per passeggeri e compagnie è quella di allestire cabine più confortevoli e lunghi voli senza scalo.
L'auto solare ammaina la bandiera. Nonostante la campagna #SaveSion, che avrebbe dovuto portare a più di 3.500 prenotazioni, la produzione di Sion è stata definitivamente interrotta.
Combattere le strade ghiacciate incorporando sale direttamente nell'asfalto?L'approccio funziona sia in laboratorio che nella realtà.
Le simulazioni parlano chiaro: per regolare il traffico e far "parlare" tra loro i veicoli, il semaforo si evolverà aggiungendo una luce.
Il futuro della mobilità per Hyundai è una connessione fluida tra spazi immobili e spazi mobili: porteremo con noi parti della casa.
Amsterdam si immerge (è il caso di dirlo) nella soluzione dei parcheggi per biciclette con un nuovo parcheggio sotterraneo, anzi: subacqueo.
L'ente USA studia l'introduzione di velivoli che si muovono controllando il cambiamento nel flusso d'aria: fantascienza fino a poco tempo fa.
Dimenticate le lunghe attese per la ricarica elettrica: NIO promette di ricaricare la vostra batteria in soli 2 minuti e 30 secondi.
Il piano "innovativo" di retrofit elettrico alle auto esalta Akio Toyoda, ma lascia perplessi gli addetti ai lavori e può limitare Toyota.
Il sistema di raggi laser della Northwestern Polytechnical University può monitorare i droni e dare loro una autonomia di volo a lungo raggio
Non è propriamente un'utilitaria, e non è diffuso: però ha il suo fascino. Che ne dite di un hovercraft?
BMW dà assaggi della futura Neue Klasse andando oltre con i Vision Dee: l'auto diventa assistente, abbraccia la realtà mista e cambia colore.
Il Daymak Combat è una moto che si trasforma in motoslitta: esperienza di guida unica, ma che prezzo!
Bosch e Mercedes ottengono il via libera al lancio del primo parcheggio autonomo del mondo. Ed è solo l'inizio.
Halfgrid è un possibile sistema di trasporti urbani del futuro, che utilizza l'intelligenza artificiale per guidare cabine di funivie monoposto.
Al via gli ordini online per la curiosa auto volante di Alef, che promette di portare il trasporto aereo di massa nel 2025. Sarà. Chissà.
Dopo 14 anni di onorata carriera, Renault presenta la successione: Mobilize Duo sostituirà la "vecchia" Twizy. Che ve ne pare?
Si, Tesla, Ford, Volkswagen e altre stanno popolando il pianeta di auto elettriche. No, non intendono travolgere la rete elettrica.
L'enorme struttura pensiona il "vecchio modello" del 1934. Arriva con 8 anni di ritardo, ma farà il suo dovere portando navi 55 metri più su.
Questo micro camper elettrico presenta caratteristiche davvero intriganti. Ed è più corto della mia utilitaria! Vi presento XBUS.