Eight360 Nova, nella bolla in realtà virtuale
Le piattaforme di realtà virtuale trovano una summa in questo sistema. Nova di Eight360 è una sfera nella quale immergersi per realizzare esperienze immersive.
Le piattaforme di realtà virtuale trovano una summa in questo sistema. Nova di Eight360 è una sfera nella quale immergersi per realizzare esperienze immersive.
In un intenso documentario coreano una mamma riabbraccia in un mondo virtuale la sua bimba perduta anni prima. Ritrovare i defunti in VR sarà un trend prima o poi. E sarà bene prepararsi.
Passeggiare nella propria città e trovarsi immersi in una realtà diversa? DreamWalker Microsoft ridefinisce il confine tra realtà e VR
Al #CES 2017 di Las Vegas, l’appuntamento principale per gli appassionati di tecnologia, la #realtà virtuale sarà molto presente. Tra accessori e visori, sono tante le possibilità per chi vuole immergersi in un mondo virtuale. L’azienda giapponese Cerevo, ad esempio, ha presentato Taclim, una sorta di controller per la realtà virtuale che vanno calzati ai piedi. Sono come delle #scarpe che permettono di far interagire anche le estremità del corpo negli ambienti virtuali. Sarebbero utilissimi, per esempio, durante i giochi d’azione … Leggi tutto
Sarà il 2016 l’anno della realtà virtuale, o realtà aumentata? Moltissimi analisti ritengono di sì. E Google non vuole perdere l’opportunità. Già a metà gennaio era stato annunciato dall’azienda l’avvio di una nuova divisione, che si concentrerà esclusivamente sullo sviluppo di progetti legati alla realtà virtuale. Non va dimenticata infatti la forte concorrenza di Facebook e della sua Oculus. Il CEO di Google Sundar Pichai ha nominato Clay Bavor a capo della divisione, che prima seguiva Gmail e Drive. Stando … Leggi tutto
Scopri la rivoluzione della realtà aumentata: esplora luoghi da casa con esperienze immersive senza precedenti.
La realtà mista per Microsoft ha una funzione a dir poco trasformativa: aumenta l’interazione e abbatte le distanze. Sarà questo il futuro?
L’esperienza virtuale perfetta richiede una connessione diretta al cervello. Le aziende ci stanno lavorando, ma mancano ancora pezzi cruciali.
Nel 1990 si parlava di “computer cocaina” e simulazioni che davano felicità artificiale. Oggi viviamo nel mondo virtuale che temevamo.
Arriva la biopsia virtuale: grazie a un robot grande come una monetina, niente più attese angoscianti di settimane per i risultati della colonscopia.
La prigione del futuro non ha sbarre ma impianti di memoria artificiale. Cognify promette di riformare i criminali manipolando il loro cervello con esperienze simulate. Un progresso o una violazione inaccettabile?
L’individuo trionfa, le comunità evaporano. L’ascesa del nuovo individualismo nell’era post-sociale che ci vuole isolati e “contenti”.
Intervistati per 2 ore, replicati virtualmente all’85%: l’AI impara a creare copie digitali della nostra personalità.
Warp Factory, “tunnel del vento virtuale” per valutare diversi design di motori a curvatura, è un passo avanti verso i viaggi interstellari.
L’Uni-One di Honda trasforma la mobilità in avventure in realtà estesa, promettendo un intrattenimento rivoluzionario
Lo speciale pavimento si adatta alla camminata di più persone in diverse direzioni, ideale per realtà virtuale e scenografie teatrali.
AI e VR si fonderanno per creare esperienze immersive uniche. Dall’intrattenimento all’educazione e “colonizzeranno” la realtà fisica.
Dai primi passi di “Unreal” alle meraviglie di Unreal Engine 5: oltre il fotorealismo, il futuro è iperrealistico
In Cina, i progetti che coinvolgono persone virtuali sono raddoppiati in un anno: i digital human impazzano ovunque. E quelli reali?
Un mondo contiguo alla realtà fisica: è questa la nuova direzione che dispositivi e piattaforme ci mostreranno già in questo 2023.
La virtual fashion spinge al massimo la sinergia tra queste due tecnologie emergenti.