Vento di futuro: la grande corsa eolica in Europa non si ferma più
L’Europa sta investendo pesantemente nell’energia eolica. Ma chi è in testa? E quali sono le sfide e le innovazioni che stanno plasmando il futuro del settore?
L’Europa sta investendo pesantemente nell’energia eolica. Ma chi è in testa? E quali sono le sfide e le innovazioni che stanno plasmando il futuro del settore?
Shanghai accoglie la prima batteria a gravità al mondo, 25 MW che segnano un passo avanti nell’energia rinnovabile.
La controversia sulla tassonomia verde dell’UE coinvolge gas e nucleare: Greenpeace e altre ONG intraprendono azioni legali.
Questa piccola soluzione eolica “nomade” è un segno di tendenza incoraggiante verso soluzioni pratiche e sostenibili basate sul vento.
La tecnologia proprietaria di una startup scozzese può risolvere il problema dello stoccaggio sotterraneo dell’idrogeno.
La sfida dell’Università della Virginia: turbine eoliche giganti, alte 500 metri e oltre. Dubbi della comunità scientifica.
Una speciale torre eolica che si orienta con il vento può alleggerire spesa ed emissioni del traffico mercantile.
A un anno di distanza dai primi test, gli aquiloni subacquei di Minesto si confermano una realtà nella produzione di energia da rinnovabili
I principali trend che si intravedono per il prossimo anno delineano un pianeta sempre più instabile e dinamico. Pronti a ballare?
Sfruttare la portanza degli aerei per ridurre i consumi di un camion: è il succo dell’interessantissimo brevetto di una startup spagnola.
Una “scatola” che incorpora una turbina ricoperta di pannelli solari ottiene ottimi risultati dai primi impianti installati
Il picco dei combustibili fossili è qui, dietro l’angolo. In qualunque scenario: per la prima volta la IEA “vede” una fine certa e vicina. Ma serve che sia più rapida.
Occupano solo il 10% dello spazio necessario ai pannelli solari e generano energia 24 ore su 24 in qualsiasi condizione atmosferica.
Si, Tesla, Ford, Volkswagen e altre stanno popolando il pianeta di auto elettriche. No, non intendono travolgere la rete elettrica.
Un sistema avanzato di accumulo energia ad aria compressa ha iniziato a funzionare in Cina: è attualmente il più grande del mondo.
Non è un libro dei sogni, ma un elenco dettagliato di ostacoli da abbattere e soluzioni da adottare per avere quasi il 100% di energia pulita. Si, ma quel “quasi”…
Un aquilone che vola sott’acqua e converte l’energia delle maree senza danneggiare l’ambiente: TidalKite è una splendida soluzione energetica.
Il Canada tende la mano alla Germania: insieme avvieranno un mega impianto a Terranova per fronteggiare l’imminente crisi energetica.
Contrariamente alla tendenza attuale che vede un rilancio, una delle più grandi banche d’affari al mondo non vede “trasformativa” l’energia nucleare
Parchi solari costruiti giorno e notte da instancabili robot: la visione di Terabase potrebbe dare una grossa mano alle rinnovabili.
Piano RePower Ue, in cosa consiste il piano dell’Unione Europea per far fronte alla crisi energetica e qual’è la posizione dell’Italia in merito